Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
27 Marzo 2020
Preghiera e Benedizione “Urbi et Orbi”
Dal Sagrato della Basilica di San Pietro Momento di Preghiera e Benedizione Urbi et Orbi presieduti da Papa Francesco
L’Osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite a Ginevra, è intervenuto alla riunione annuale sul Dialogo interreligioso, condividendo i timori sulle conseguenze ...
Raccogliendo l'invito del Consiglio delle Conferenze episcopali d'Europa il Paese balcanico ha ricordato i morti per il coronavirus. Necessaria una conversione collettiva in questo ...
I vescovi del Cile ritengono che il vaccino contro il Covid-19 sia una priorità, tanto che diverse diocesi hanno messo a disposizione le loro chiese per facilitare la campagna di ...
Rimuovere alcune restrizioni sulla proprietà intellettuale che ostacolano l’accesso universale ai vaccini anti-Covid-19. Lo ha chiesto monsignor Ivan Jurkovič, Osservatore ...
La campagna solidale avviata dalla Conferenza episcopale peruviana, in collaborazione con la Società nazionale delle industrie e con l’Università Sant’Ignazio di Loyola, allo scopo ...
Il segretario vaticano per i Rapporti con gli Stati indirizza un videomessaggio alle Nazioni Unite sottolineando la natura dei diritti umani che, ribadisce, devono essere ...
La Commissione delle Conferenze Episcopali dell'Unione Europea (COMECE) e Caritas Europa sollecitano, in un comunicato congiunto, le istituzioni dell'Ue a garantire l'accesso ai ...
Nel messaggio per la Quaresima, i presuli del Paese africano rinnovano ai fedeli la richiesta di proteggere la comunità rispettando le regole igienico sanitarie, senza "essere ...
Intervenendo alla riunione preparatoria in vista della Conferenza Onu sul Commercio e lo Sviluppo, in calendario ad aprile alle Barbados, l’Osservatore della Santa Sede ribadisce ...
La nuova ondata di Covid 19 sta provocando nel Paese sud americano un drammatico aumento di vittime con le strutture sanitarie già al collasso da tempo. La Chiesa torna a fare ...
Di fronte al rischio che i Paesi poveri, in particolare quelli africani, rimangano indietro nella distribuzione dei vaccini, la presidente della Commissione europea Ursula von der ...
Si intitola “Virus forte, comunità fragili. Un anno di emergenza sanitaria tra le popolazioni indigene” il 63.mo Dossier con Dati e Testimonianze (DTT) della Caritas Italiana che ...
La dedizione esemplare e l'impegno “a tratti eroico” di chi si è speso nella cura dei pazienti di Covid-19. Questo al centro della lettera del Papa inviata ai partecipanti e agli ...
La Conferenza episcopale peruviana esprime la propria indignazione per gli abusi commessi da alcune autorità statali riguardo ai vaccini anti Covid-19. Non è possibile che ...
"La cura delle persone, dei popoli e del pianeta in tempi di pandemia": la Commissione vaticana Covid-19 ha promosso un incontro online rivolto ai membri del Corpo diplomatico ...
Il Papa ha dato il nulla osta alle stime per l’anno in corso, il deficit previsto ammonta a circa 50 milioni di euro. Nonostante la riduzione di attività e servizi imposta dal ...
L'incoraggiamento e la preghiera di Francesco raggiungono, con una lettera a firma del segretario di Stato il cardinale Pietro Parolin, il popolo peruviano e gli organizzatori ...
In un videomessaggio per il 65 esimo Congresso di Educazione Religiosa dell’arcidiocesi di Los Angeles, Francesco cita più volte l’enciclica Fratelli tutti e sottolinea che la ...
Una nota del Governatorato offre le ragioni del recente decreto sulla necessità di vaccinare chi opera in particolari settori in rapporto col pubblico: contemperare la tutela della ...
Con una lettera il penitenziere maggiore presso il Tribunale della Penitenzieria Apostolica, cardinale Mauro Piacenza, si rivolge ai fedeli per spiegare il significato profondo dei ...
L’arcivescovo Lingua, a Zagabria dal 2019, parla a Vatican News delle ferite dei due terremoti in meno di un anno e della pandemia che ha messo in ginocchio la risorsa turismo. ...
La Congregazione per il Culto Divino indica le disposizioni da osservare nel celebrare i riti di questo momento centrale dell'anno liturgico. Resta valido il Decreto del 25 marzo ...
Arriva in libreria il saggio del Presidente dell’APSA, un “viaggio intorno all’uomo” che raccoglie 127 “parole chiave” per attraversare la crisi attuale senza rimanere indifferenti ...
I vescovi europei lanciano l'iniziativa per quanti , oltre 770mila, sono morti a causa del Covid - 19 nel vecchio continente. Ogni nazione celebrerà la Messa in un giorno della ...
Quali sfide ha comportato e comporta la pandemia da Covid-19 per la Pastorale carceraria in Spagna? A questa domanda vuole rispondere la conferenza virtuale in programma il 9 e 10 ...
I dicasteri della Santa Sede raccontati dall’interno: storia, obiettivi e "bilancio di missione", come funzionano le strutture che sostengono il ministero del Papa. La ...
Mettere come priorità la pace: è la richiesta delle Chiese che ricordano come nel 2020 sia scoppiato il conflitto nel Tigray. Particolare attenzione anche alle sfide del Covid e la ...
Nel Paese africano incontro virtuale, oggi, tra i fedeli per invocare l’aiuto di Dio contro la seconda ondata della pandemia, che in Africa risulta essere più letale della ...
Dopo la recita dell’Angelus Francesco dedica un pensiero all’inizio, mercoledì prossimo, del periodo penitenziale e una breve riflessione al carisma apostolico dei compatroni ...
Il giuramento, nelle mani del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, del nuovo governo italiano guidato da Mario Draghi, che ha sciolto la riserva comunicando la lista dei ...
Secondo il vescovo Jorge Concha, ofm, il desiderio di servire e la ricerca del bene comune hanno spinto la comunità ecclesiale della diocesi a offrire l'infrastruttura per la ...
Il Pontefice affida a twitter il suo pensiero nella Giornata Mondiale del Malato, che cade nella memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes. Invita a riservare una speciale ...
“Invece un Samaritano. Preghiera di ringraziamento a Dio per i curanti”: è questo il titolo dell’iniziativa di preghiera che si terrà nel pomeriggio del 10 febbraio, dalle ore ...
Il prefetto del dicastero per il Servizio dello Sviluppo umano integrale sottolinea l’importanza di agevolare la produzione del siero nei Paesi del sud del mondo e di incoraggiare ...
A 76 anni compiuti, non vede l’ora di riprendere il suo volontariato nella struttura della Comunità Giovanni XXIII a Forlì. Una “Casa” nella quale si spende tra l’organizzare ...
A conclusione dell’indagine nella città cinese, dove a fine 2019 si è registrato il primo caso conosciuto di infezione da nuovo coronavirus, i ricercatori dell’Organizzazione ...
L’incontro di Francesco con il Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede nelle parole dell’ambasciatore del Sovrano Militare Ordine di Malta, Antonio Zanardi Landi
Al via oggi la 4^ edizione online del Festival Internazionale della Creatività, promosso dal network Creativ E-Academy e da Scholas, organizzazione internazionale di Diritto ...
Il professor Roberto Cauda, direttore dell’Unità Malattie Infettive Policlinico Gemelli di Roma: “quanto più il virus circola, tanto più può andare incontro a delle mutazioni. ...
Presentato a Torino un progetto pensato dall'arcidiocesi in collaborazione con Intesa San Paolo per aiutare le piccole imprese in crisi a causa della pandemia. Offrirà crediti ...
No alla corruzione e alle ingiustizie circa la diffusione dei vaccini e priorità a chi ne ha più bisogno. La sottolineatura nella lettera pastorale diffusa il 4 febbraio dalla ...
Nel videomessaggio per la Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro il traffico di esseri umani, Francesco declina il paradigma di un modello economico che non sia ...
Nell'udienza al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede, Francesco si sofferma sulle conseguenze sanitarie, economiche e sociali della pandemia. Sottolinea anche la ...
La Commissione della Conferenza episcopale d’Etiopia dona materiale sanitario per i bambini delle elementari e secondarie nei campi-profughi di Jewi, Itang e Kule, nella parte ...
Il timore è espresso dalla Commissione di bioetica della Conferenza episcopale brasiliana (Cnbb) in relazione alla distribuzione delle cure nel Paese. Grave la situazione in ...
Si vota questa domenica per il successore di Lenin Moreno. Tra i favoriti il candidato vicino all'ex presidente Correa, Andrès Arauz e il liberista Guillermo Lasso. Decisivo sarà ...
Dal 2012, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato il 6 febbraio come Giornata internazionale della tolleranza zero per le mutilazioni genitali femminili (Mgf) per ...
Alla vigilia della 43.ma Giornata Nazionale per la Vita, raccontiamo la storia di una famiglia italiana che ha desiderato a lungo un figlio ed è riuscita a realizzare il suo sogno ...
In un comunicato congiunto i cardinali Tagle e Turkson chiedono in questa pandemia il diritto al vaccino per tutti. Si appellano al Consiglio di Sicurezza dell’Onu per la ...
Soffrono di più per la pandemia ma mettono in campo conoscenze tradizionali che risultano preziose: è quanto è emerso a proposito delle popolazioni indigene nei dibattiti al ...
Le parole dei vescovi in una lunga lettera indirizzata ai membri del Congresso che si apprestano a discutere il nuovo piano di aiuti dell’Amministrazione Biden per battere la crisi ...
Raggiungere le comunità più remote e le categorie più fragili. Questo l’obiettivo dell’iniziativa della Federazione internazionale della Croce Rossa per un accesso equo al vaccino ...
LOsservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite a Ginevra, è intervenuto alla 70.ma sessione esecutiva dell’Unctad, lanciando allarme sull’impatto della pandemia ...
Nel Paese sud-americano la pandemia di coronavirus rischia di andare fuori controllo. Mancanza di ossigeno nelle terapie intensive e ritardi nella consegna dei vaccini stanno ...
La musica come linguaggio che può ricreare e sostenere la fratellanza universale: è il cuore del videomessaggio di Francesco diffuso in occasione del quarto Convegno Internazionale ...
Il messaggio di Francesco apre i lavori del quinto Forum biennale delle popolazioni indigene quest'anno ospitato virtualmente dal Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo ...
Dall’Onu giungono appelli per il rilascio dei leader e giornalisti arrestati in Myanmar e si discute di possibili pressioni da parte della comunità internazionale. Intanto, è ...
Il tema in un webinar promosso il 3 febbraio dal laboratorio Scienza e Fede della diocesi di Trieste e dall'università della città, grazie alle testimonianze di suor Maria Chiara ...
Dalle 8.30 del primo febbraio, dal lunedì al sabato, è di nuovo possibile visitare, dopo una prenotazione online obbligatoria, la Cappella Sistina, le Stanze di Raffaello e tutti ...
Dopo l’annuncio della Giornata mondiale dei nonni e degli anziani da parte del Papa, ripercorriamo il suo pensiero sulla terza età, ricordando come in tempo di pandemia in tanti ...
Un gruppo di giovanissimi dell'Azione Cattolica affianca il Papa al termine dell'Angelus e a conclusione del loro tradizionale incontro la "Carovana della Pace". Un momento di ...
Ricorre domani, 31 gennaio 2021, la 68.ma Giornata Mondiale della malattia di Hansen: malattia infettiva cronica ma curabile, che colpisce la pelle. “Sono malati che non hanno voce ...
Il vicedirettore monsignor Paolo Nicolini: “aspettiamo i visitatori a braccia aperte, anche il sabato. In questi mesi abbiamo lavorato nella manutenzione e restauro delle opere, e ...
In una intervista trasmessa dal canale televisivo cattolico francese Kto il cardinale segretario di Stato si sofferma sul viaggio di Papa Francesco in Iraq. E affronta anche altri ...
Forte presa di posizione dalla Conferenza episcopale del Portogallo a seguito dell'approvazione da parte del Parlamento della legge che permette l'eutanasia. Così si offende ...
Grave bilancio di feriti e morti a Tripoli, in Libano, a causa degli scontri in atto negli ultimi giorni a causa della situazione socio-economica del Paese che, aggravata da un ...
Si tratta della terza tempesta tropicale che colpisce l'Africa sudorientale in poco più di un anno. In 250 mila cercano rifugio dalle intemperie mentre aumentano i contagi da ...
Il Messaggio di Francesco è rivolto ai membri delle associazioni belghe “Entraide et Fraternité” e “Action Vivre ensemble”, che rispettivamente da 60 e da 50 anni lottano contro ...
Vicinanza, creatività, carità: si declina così la risposta salesiana al tempo della pandemia. Forte e aderente al magistero di Papa Francesco, la famiglia di Don Bosco per voce del ...
Il cardinale prefetto del Dicastero per lo Sviluppo Umano interviene in modalità virtuale all’annuale Forum Economico in corso nella cittadina svizzera. Il Covid stravolge il ...
Circa 17 milioni di persone nel Paese sono colpite da insicurezza alimentare acuta. Per "Azione contro la fame", quasi un bambino su due sotto i cinque anni e una donna in ...
Si è appena conclusa la Settima edizione del Simposio annuale sul ruolo della religione e delle organizzazioni basate sulla fede negli affari internazionali. In evidenza dalla ...
Più gioia nel dare che nel ricevere è la strada indicata dal vescovo di Incheon, nominato a capo dell’organizzazione caritativa, impegnata nel Paese ma anche nel sostegno alle ...
Sarebbero due le vittime della nuova giornata di manifestazioni in diverse città del Paese che vive una grave situazione economico-sociale. La testimonianza di Alexi Nehme della ...
Il Patriarca ortodosso ecumenico ha aperto la quarta edizione dell'Halki Summit sulla responsabilità e la sostenibilità ambientale: la crisi del Covid “non è un atto di ‘vendetta’ ...
L’appello di un sacerdote di frontiera a sostenere le persone in difficoltà economica a causa del coronavirus, e che diventano prede per le cosche, come dimostrato ieri dal blitz ...
Mentre il numero delle vittime giornaliere per Covid-19 ha superato nel mondo la soglia dei 18mila, si leva in Italia un forte appello a rivedere il piano vaccinale contemplando ...
L'economia si intreccia con l'emergenza sanitaria nel Forum nella cittadina svizzera, diventato un summit annuale fisso dei leader mondiali. Il tema di questa edizione virtuale è ...
L’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati lancia un richiamo agli Stati, affinché il 2021 li veda di nuovo aprirsi al reinsediamento delle persone in fuga dalle loro ...
A lanciare l'allarme i medici del Cuamm, presenti nella capitale centrafricana con un ospedale pediatrico. Aumentano i prezzi dei generi alimentari e i bambini a rischio ...
Si sono svolti ieri ad Ercolano nella Chiesa del Santissimo Salvatore i funerali del sacerdote che ha speso la sua vita nella lotta alla camorra. Domenica la scomparsa a causa del ...
L'introduzione del cardinale Gualtiero Bassetti, presidente dei vescovi italiani, alla sessione invernale del Consiglio permanente, approfondisce le conseguenze sanitarie, sociali ...
Il Rapporto della pastorale carceraria sulla situazione delle prigioni parla di “pandemia della tortura”. I numeri fotografano una realtà che è urgente cambiare
Nell'annuale incontro tra Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso (PCID) e l'Ufficio per il Dialogo e la Cooperazione Interreligiosa (IRDC) del Consiglio Mondiale delle ...
"Il virus della disuguaglianza", è il tema del rapporto presentato dall’ organizzazione non governativa, in occasione dell'apertura del Forum di Davos, dal quale emerge che a causa ...
Tre giorni a partire da oggi per invocare la fine della pandemia e le condizioni perché la visita del Papa del prossimo marzo possa svolgersi .La proposta è del Patriarca di ...
Come ogni anno, torna di scena il Forum Economico Mondiale di Davos, in Svizzera, in cui i grandi della Terra ed esperti si confrontano sulle sfide globali del momento. Quest’anno ...
L'arcidiocesi di Napoli conferma che il cardinale Sepe è risultato dopo due settimane ancora positivo al coronavirus ma tranquillizza sottolineando che le condizioni sono buone
Il Segretario Generale di Caritas Internationalis sulle pagine dell'Osservatore Romano indica la via da seguire con il vaccino per evitare nazionalismi e diseguaglianze a danno dei ...
Il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia coinvolto nella consegna dei vaccini in ogni angolo del mondo: “Dobbiamo affrontare la più grande sfida logistica che il mondo abbia mai ...
Il presidente dell’Agenzia italiana del farmaco Giorgio Palù, virologo di fama internazionale, riflette dalle pagine de L’Osservatore Romano sulle conseguenze della pandemia. ...
Favorito l’attuale presidente Marcelo Rebelo de Sousa. Incertezza sull’affluenza, con il Paese che ha il numero più alto di positivi al mondo rispetto al numero degli abitanti. ...
La Pontificia Accademia per la Vita riafferma in una nota l'invito a superare il “nazionalismo vaccinale”. L'immunizzazione è “un bene comune per tutti”, vanno evitati ritardi ...
Partirà tra pochi giorni un webinar di formazione organizzato dall’associazione di don Fortunato Di Noto e diretto a chiunque voglia impegnarsi nella tutela dei minori
Nuove misure mirate sui viaggi e classificazione delle zone a rischio è quanto deciso dai 27 leader dei Paesi Ue nel vertice in videoconferenza di ieri. Intanto il neo presidente ...
Situazione drammatica per gli immigrati in Bosnia. Sulla cosiddetta rotta balcanica, battuta dal freddo e con il rischio Covid, operano la Croce Rossa, la Caritas e altre ...
Nella nostra intervista, monsignor Leonardo Ulrich Steiner denuncia anche la carenza di posti letto nelle terapie intensive. “In questa situazione, mi colpisce e commuove la ...
La campagna di immunizzazione dal Covid sta rivelando un approccio esclusivista, che tende a privilegiare le popolazioni dei Paesi ricchi. Il direttore generale dell'Organizzazione ...