Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
27 Marzo 2020
Preghiera e Benedizione “Urbi et Orbi”
Dal Sagrato della Basilica di San Pietro Momento di Preghiera e Benedizione Urbi et Orbi presieduti da Papa Francesco
Con un intervento a una conferenza ospitata dall'Università Urbaniana e organizzata dall’ambasciata del Marocco presso la Santa Sede, il segretario di Stato ha ricordato le buone ...
Si è conclusa oggi ad Atene, la Conferenza regionale annuale di Caritas Europa, principale organo decisionale della rete europea. I 124 delegati provenienti da 39 Paesi hanno ...
Dal quinto rapporto sull'indice dei maltrattamenti in Italia emerge un aumento di violenze domestiche e ricoveri per disturbi neuropsichiatrici. Campania, Sicilia e la Calabria le ...
Nel ricevere la Federazione internazionale cattolica, Francesco sottolinea come l’emergenza sanitaria sia stata per la categoria un'occasione di “fare corpo” ed essere vicini alla ...
Con una lettera ai vescovi, la presidenza della Conferenza episcopale italiana aggiorna le indicazioni in merito all'uso delle mascherine dal 1° maggio: FFP2 obbligatorie per ...
A due anni dall’inizio della pandemia, Francesco celebra davanti a 50mila fedeli, uniti nella gioia della Pasqua e nel messaggio di pace che porta Gesù risorto. Al termine della ...
La più grande città cinese affronta la peggior ondata del virus dall'inizio della pandemia e il Dipartimento di Stato Usa consiglia al proprio staff diplomatico di lasciare la ...
E’ il tema che guida il Messaggio per il mese di Ramadan del Pontificio Consiglio per il Dialogo interreligioso: la pandemia e le conseguenze sulla vita di ognuno vanno affrontante ...
L’approccio dei media al disagio sociale e alle nuove povertà durante la pandemia: è stato il tema del convegno organizzato dal Comitato della Regione Lazio per le comunicazioni ...
Nel video con l’intenzione di preghiera per il mese di aprile, dedicato agli operatori sanitari del mondo, Francesco denuncia una "cattiva amministrazione delle risorse" nella ...
Il Rapporto 2021-2022 di Amnesty International, pubblicato in Italia da Infinito Edizioni, contiene un’introduzione della segretaria generale Agnès Callamard, cinque panoramiche ...
Le intense immagini della preghiera del Papa per la pandemia, la sera del 27 marzo 2020, sono state riprese e rielaborate in modo creativo in diversi video prodotti da realtà ...
Nei saluti del dopo Angelus, Francesco ricorda la Statio Orbis del 27 marzo del 2020. Un video e un libro fotografico per non dimenticare paura e difficoltà, ma anche per infondere ...
Domani, dalle 11.30 e fino a ridosso dell’Angelus del Papa, sui maxischermi nel colonnato del Bernini verranno diffuse le immagini del momento di preghiera per la pandemia che ...
La Conferenza Episcopale Italiana (Cei) invita, in questa fase della pandemia, a mantenere un atteggiamento prudente, anche in vista dei riti della Settimana Santa. Le disposizioni ...
Il 27 marzo 2020, dal sagrato della Basilica vaticana, il Papa invocava la guarigione per il mondo assediato dal coronavirus. Rileggere la sua preghiera è un modo per ricordare, ...
In una nota della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti si ribadisce che, in tempo di pandemia, è necessario evitare comportamenti potenzialmente ...
Nella sua introduzione ai lavori del Consiglio permanente dei vescovi italiani, il cardinale presidente della Cei guarda alla guerra in Ucraina, all’accoglienza dei profughi (in ...
Si terrà dal 22 al 24 settembre 2022 l’iniziativa voluta dal Papa con giovani economisti, imprenditori e change makers. Le iscrizioni aperte fino al 31 marzo
Dal 1966 ogni 21 marzo si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, voluta dalle Nazioni Unite per ricordare il massacro di Sharpeville, ...
La variante Omicron mette di nuovo in crisi Wuhan, l'epicentro originario della pandemia. Registrati oltre 3.300 casi. Secondo la Commissione sanitaria nazionale è la cifra più ...
L’11 marzo del 2020 l’Oms usava per la prima volta il termine "pandemia" per definire l'epidemia di Covid-19. Il professor Roberto Cauda: l'emergenza sanitaria ci ha mostrato la ...
L’organismo della Cei denuncia, in un rapporto, l’enorme divario tra uomini e donne aggravato dalla pandemia. La curatrice Chiara Bottazzi: la parità di genere ferita dal Covid
Esattamente due anni fa veniva annunciato in Italia, era il marzo 2020, il primo lockdown: il lavoro da remoto diventava un'esperienza di massa. La macchina radiofonica di “Doppio ...
L’appello del presidente dei vescovi a tornare nei luoghi di culto è rivolto innanzitutto agli alunni delle scuole in occasione della Quaresima ormai imminente: le chiese sicure ...
Mercoledì 16 febbraio si è concluso il ciclo di catechesi che il Papa ha voluto dedicare al patrono della Chiesa universale, in chiusura dell’Anno giuseppino. Intervista al ...
Un nuovo corso politico, una nuova costituzione, l'immigrazione, un'ondata di coronavirus simile a quella del 2020. Sono alcune delle sfide che sta affrontando il Paese ...
Diciannove scatti del fotografo Marzio Toniolo raccontano la vita del paese del lodigiano che due anni fa registrò il primo caso Covid in Italia. Due anni in cui la pandemia ha ...
Dopo l’Angelus, ricordando l’odierna Giornata nazionale del personale sanitario, Francesco ha sottolineato che “nella malattia noi abbiamo bisogno di qualcuno che ci salvi, che ci ...
In Canada si è arrivati ai primi arresti per gli organizzatori delle manifestazioni nella capitale sfociati in veri e propri bivacchi dinanzi al Parlamento. Altrove, da Israele al ...
Videomessaggio del prefetto ad interim del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, in occasione del ritiro della Caritas cambogiana sul tema " Insieme per ...
Passaporto verde sui luoghi di lavoro, nessuna differenza tra settore pubblico e privato, dipendenti o autonomi. Senza certificazione è sospensione dall’incarico e dallo stipendio. ...
Nell'Ontario, riaperto il ponte tra Usa e Canada bloccato per una settimana dai "convogli della libertà". Ma i disordini continuano ad Ottawa e non si placano in Nuova Zelanda, ...
Intervista de L’Osservatore Romano al direttore dell’Ufficio dell’Organizzazione internazionale del lavoro per l’Italia e San Marino: stimate per il 2022 circa 207 milioni di ...
Non accenna a spegnersi la protesta dei camionisti contro le misure per contrastare la diffusione della pandemia. Si teme un effetto a catena anche in altri Paesi, in Nuova Zelanda ...
Si è svolto ieri a Madrid il Forum di Incontri Interdisciplinari, organizzato dalla Fondazione Paolo VI, per discutere dell'aumento vertiginoso dei disturbi legati alla salute ...
Torna, da oggi fino al 14 febbraio, l'iniziativa del Banco Farmaceutico a favore dei bisognosi che non hanno possibilità di curarsi e che chiedono aiuto a realtà assistenziali. La ...
Iniziano le competizioni dei XXIV Giochi Olimpici invernali che termineranno il 20 febbraio. Quasi tremila gli atleti provenienti da oltre novanta Paesi che gareggeranno in 109 ...
Quest’anno sarà l'Expò, allestita nell'Emirato, il cuore della seconda Giornata mondiale indetta dall’Onu il 4 febbraio nell' anniversario del Documento siglato nel 2019 da Papa ...
Francesco saluta dal Palazzo apostolico i giovani di Azione Cattolica riuniti a San Pietro per la Carovana della Pace sul tema: "Ricuciamo la pace!". Il pontefice si rallegra per ...
Nell'udienza ai membri dell’Associazione Italiana dei Chimici del Cuoio, Francesco ha sottolineato che il Covid-19 ha aggravato situazioni già difficili per molti lavoratori, ma ...
Rivolgendosi al Consorzio internazionale di media cattolici “Catholic fact-checking”, il Papa afferma che davanti al moltiplicarsi delle informazioni e al diffondersi di false ...
Nell'Introduzione ai lavori del Consiglio episcopale permanente della CEI, il cardinale pone al centro l'urgenza dell'ascolto, strumento imprescindibile del cammino sinodale. ...
E' stato sviluppato da un centro vaccinale del Texas, negli Stati Uniti utilizzando la stessa tecnologia del vaccino per l'epatite B. In attesa di un'autorizzazione globale ...
"L'ecumenismo in tempi di pandemia. Dalla crisi all'opportunità" è il titolo del documento di lavoro presentato giovedì pomeriggio dal Pontificio Consiglio per la Promozione ...
Luci e ombre in questa fase della pandemia. Alcuni Paesi, di fronte alla frenata dei contagi, allentano le misure di prevenzione, mentre in altri l’aumento dei casi. Sul fronte ...
Nella Giornata dedicata ai rapporti tra cattolici ed ebrei, ieri, l’incontro al Museo Ebraico di Roma tra il rabbino capo di Roma, Riccardo Di Segni, e il cardinale José Tolentino ...
Padre Hyacinthe Destivelle, officiale del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei cristiani, annuncia un documento vaticano sull’andamento delle relazioni ecumeniche ...
“La pandemia della disuguaglianza”, il nuovo rapporto pubblicato dall'organizzazione impegnata nella lotta alle disuguaglianze, in occasione dell’apertura dei lavori del World ...
Nell’Esortazione Pastorale, resa nota al termine dell’Assemblea Ordinaria, la Conferenza episcopale parla della drammatica situazione sociale, economica e politica del Paese. “La ...
Chiude dopo 22 anni il locale romano gestito da una cooperativa di donne e uomini con sindrome di Down, simbolo di speranza di inclusione lavorativa. L'annuncio è affidato ad un ...
Aumentano le storie drammatiche di chi non riesce a sopravvivere all'inverno per mancanza di cibo e combustibile. Il Paese, secondo diverse organizzazioni, sta vivendo la peggiore ...
Il Covid crea difficoltà al presidente degli Stati Uniti dopo il pronunciamento dei giudici per le aziende con oltre 100 dipendenti. La Spagna autorizza la quarta dose per i più ...
Intervista del Papa con i media vaticani sull’essere genitori al tempo del Covid e la testimonianza di San Giuseppe, esempio di forza e tenerezza per i padri di oggi
Con un messaggio il Papa ha accompagnato l’apertura dell’evento “Preparare il futuro, costruire un’economia sostenibile, inclusiva, rigenerativa” svoltosi oggi al Palazzo del ...
Il Paese andino attualmente ha il più alto tasso di mortalità per Covid-19 al mondo, con 6.122 morti per milione di abitanti. Le precarietà strutturali del sistema sanitario, le ...
Il documento annuale del World Economic Forum sottolinea come i rischi relativi ai cambiamenti climatici siano il fattore più preoccupante per i prossimi anni, anche oltre gli ...
In un messaggio, Francesco ringrazia la Chiesa della Corea del Sud per aver inviato più di una generosa offerta da destinare alla campagna vaccinale contro il Covid-19
Misure sempre più severe in Svezia, Italia e Cina, dove è stata disposta una nuova chiusura totale nella città di Anyang. Intanto, il presidente messicano Obrador annuncia il suo ...
Le indicazioni fornite ieri sera dalla presidenza della Conferenza episcopale italiana dopo una riunione straordinaria, alla luce del decreto dello Stato italiano e di fronte alla ...
Assicurare a tutti i vaccini senza infrangere le regole dei brevetti si può fare: esistono le regole che prevedono l’eccezionalità. E’ quanto sottolinea, tra l’altro, il rettore ...
L’esecutivo mira a garantire la didattica in presenza con il nuovo protocollo sui casi positivi e la riconferma dei “supplenti covid” ma l’associazione dei presidi insiste nel ...
Nell'udienza al Corpo Diplomatico presso la Santa Sede, Francesco si sofferma sulle conseguenze sanitarie, economiche e sociali della pandemia: "Serve una 'cura di realtà' per ...
Questa domenica 9 gennaio, presso l’hub “degli invisibili” della Comunità di Sant’Egidio a Trastevere, vengono somministrate dosi di vaccino contro il Covid-19 a 400 bambini tra i ...
L'organizzazione internazionale a difesa dell'infanzia e dell'adolescenza, chiede al Governo un piano straordinario e una “dote educativa” per tutti i bambini e i ragazzi ...
Continua a correre in tutto il mondo il contagio della nuova variante Omicron del Covid 19. Il numero globale dei casi di coronavirus ha superato la soglia dei 300 milioni da ...
Crescono i contagi a causa della variante Omicron del virus e il tema sicurezza nelle scuole si fa dirimente, tanto che sono attese dal Consiglio dei Ministri di oggi le nuove ...
L'artista di fama internazionale invita a sfruttare il tempo di distanziamento imposto dal rischio contagi come occasione per ricostruire un edificante rapporto con la natura, per ...
Ciò che accade a migliaia di chilometri di distanza non è mai rilevante per l’Occidente, oggi spostato tutto sulla pandemia. Ma Papa Francesco non ha mai mancato di far sentire la ...
Continua a far registrare migliaia di contagi la variante Omicron ma sempre più governi, in tutto il mondo, stanno decidendo di allentare le regole di isolamento per i malati di ...
Scelte diverse nei vari Paesi su come celebrare il nuovo anno. Eventi a New York e Sydney, mentre Parigi e Londra chiudono. Intanto superato il milione di casi quotidiani la scorsa ...
Uno sguardo complessivo e un primo bilancio quando ancora la crisi sanitaria non cessa, anche se muta volto: ai nostri microfoni Alessio Pecorario dell'organismo vaticano creato da ...
“La certificazione non è richiesta per partecipare alle celebrazioni”: lo afferma il direttore dell’Ufficio comunicazioni sociali della Cei, Vincenzo Corrado
Un anno intenso quello del Papa che lo ha visto impegnato in tre viaggi apostolici internazionali e in importanti eventi, dentro e fuori Roma. Otto i Motu proprio pubblicati per ...
Il nuovo libro di suor Emma Zordan, religiosa delle Adoratrici del Sangue di Cristo e da otto anni volontaria nell’istituto romano di Rebibbia, raccoglie le paure e le emozioni dei ...
La variante Omicron, in circolazione con Delta, "continuerà a esercitare un'enorme pressione su operatori sanitari esausti e sui sistemi sanitari”. È questo l’allarme ...
Aumentano i casi di contagio in molti Paesi europei ma i governi valutano la riduzione del periodo di quarantena per i vaccinati. Annullati oltre 8mila voli da Natale e si teme una ...
Si corre ai ripari di fronte all’aumento dei contagi causati dalla variante Omicron del Covid-19. In Italia varato ieri dal governo il decreto con le nuove misure precauzionali
Un decreto generale, a firma del cardinale segretario di Stato Parolin, estende agli organismi della Santa Sede quanto già stabilito da un’ordinanza del Presidente della Pontificia ...
Nel nuovo numero del magazine “A scuola di salute, gli esperti si soffermano sulle vaccinazioni contro il coronavirus dai 5 agli 11 anni e ricordano la validità del vaccino per ...
L’Europa nella stretta del coronavirus, nella regione si registra il maggior numero di casi nel mondo, 60% del totale. In affanno la Gran Bretagna mentre la Cina sceglie le misure ...
Il segretario di Stato vaticano Pietro Parolin, nella visita a Casa Sollievo della Sofferenza a San Giovanni Rotondo, ha benedetto e inaugurato i tre nuovi reparti di Pronto ...
Presentati alla Pontificia Accademia per la Vita i due documenti della Santa Sede sui minori come soggetti più colpiti dalla pandemia. Necessaria l'attenzione di adulti, ...
Oggi la pubblicazione di due documenti della Pontificia Accademia per la Vita e della Commissione Vaticana Covid-19 sui disagi e le patologie provocate dalla pandemia in bambini e ...
Lunedì sera a Roma, nella Curia generalizia della Compagnia di Gesù, il preposito generale ha incontrato i giornalisti per lo scambio degli auguri di Natale e ha tracciato un ...
Donazione della Repubblica di Cipro per il contrasto al Covid-19 in Africa, in collaborazione con il programma DREAM della Comunità fondata da Andrea Riccardi
L'annuncio da parte di suor Alessandra Smerilli, nel corso della presentazione in Sala Stampa Vaticana del Messaggio del Papa per la 55.ma Giornata Mondiale della pace. Sarà il ...
Il messaggio di Francesco per la 55.ma Giornata Mondiale della Pace del 1° gennaio 2022. Il Pontefice denuncia il rumore “assordante” delle guerre e i danni creati dalla pandemia, ...
Via libera degli esperti in Europa al vaccino prodotto dalla casa farmaceutica statunitense Novavax. E’ il quinto prodotto ammesso contro il Covid-19 nel vecchio continente ma è ...
In occasione della presentazione delle Lettere credenziali degli ambasciatori di Moldova, Kyrgyzstan, Namibia, Lesotho, Lussemburgo, Ciad e Guinea-Bissau, Francesco si sofferma ...
Nessun accordo nell'Unione Europea sulle misure per combattere gli aumenti dei prezzi dell'energia e assicurare al Vecchio Continente la transizione verde. I leader dei 27 nel ...
Al via oggi a Bruxelles la due giorni di lavori dei 27 leader dei Paesi membri dell’Unione Europa. Il presidente del Consiglio Ue, Charles Michel, ha presentato l’agenda e il ...
Monsignor Ilario Antoniazzi racconta la situazione sociale in Tunisia all'indomani della decisione del presidente di estendere la sospensione del Parlamento fino al termine del ...
Appello comune dei presidenti di Comece e Cec: la vaccinazione è un atto di amore, si deve contrastare qualsiasi tentativo di disinformazione. Il professor Roberto Cauda: è un ...
Sia per Delta sia per Omicron, la situazione nel mondo peggiora: così la responsabile tecnica per la pandemia dell'Organizzazione mondiale della Sanità. Ai governi l'appello è ad ...