Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
27 Marzo 2020
Preghiera e Benedizione “Urbi et Orbi”
Dal Sagrato della Basilica di San Pietro Momento di Preghiera e Benedizione Urbi et Orbi presieduti da Papa Francesco
Dalle coste siciliane a quelle tunisine nasce un progetto per ripopolare le praterie di Posidonia oceanica, pianta endemica del Mediterraneo, polmone verde, habitat naturale di ...
Evitato il collasso delle infrastrutture, ma i servizi di approvvigionamento rimangono precari. La preoccupante analisi dell’UNICEF sulla situazione nel Paese che - tra crisi ...
Il testo di Francesco per la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato del prossimo primo settembre è stato illustrato questa mattina nella Sala Stampa della Santa ...
Inclusione, educazione, tutela della biodiversità. Nella Terra di Gesù, due giovani cooperanti danno vita ad un Circolo Laudato si’ e insieme ai salesiani di Cremisan e al VIS si ...
Si è concluso domenica scorsa il Forum di tre giorni che ha posto al centro il tema dell’aver cura delle montagne. Nell’incantevole scenario delle Dolomiti bellunesi, studiosi, ...
In un comunicato, gli episcopati che dal 9 al 18 luglio hanno partecipato in Tanzania alla 20.ma plenaria dell'Amecea, organismo che riunisce 11 Stati del continente, riconoscono ...
Prosegue il Forum "Riabitare le Montagne" di Greenaccord, dove decine di relatori intervengono sullo stato dei territori montuosi. Dopo la prima giornata dedicata a Giovanni Paolo ...
Da oggi a domenica nel Centro di spiritualità Papa Luciani di Santa Giustina, sulle Dolomiti bellunesi, l'incontro dedicato a Giovanni Paolo I e al suo amore per i monti, ...
Ai nostri microfoni don Stefano Cascio e don Maurizio Mirilli che rinnovano l'appello affinché le istituzioni si facciano carico della cura della città. L'invocazione comune è a ...
Il pensiero del Papa all'Angelus ai marittimi in difficoltà nella giornata loro dedicata. Il nostro futuro dipende dalla salute del mare: a raccogliere la preoccupazione per la ...
Un comunicato informa circa l’"accessione" ai due protocolli con cui lo Stato della Città del Vaticano intende dare il proprio contributo e sostegno morale allo sforzo degli Stati ...
Intervista all'ausiliare della città dove, ai corto circuiti ricorrenti che mandano in tilt la pulizia delle strade, si sono aggiunti i roghi delle ultime settimane che hanno ...
Ad essere disinvestiti saranno 500 milioni di dollari, con l’obiettivo di ridurre l’utilizzo di fonti di energia che danneggiano l’ambiente, provocano il surriscaldamento del ...
In un tweet Francesco prega per le vittime di una tragedia causata probabilmente dall’eccessivo caldo di questi giorni. Il bilancio ancora provvisorio di quanto successo nel ...
Uno spettacolo teatrale che ha già fatto sold-out nei teatri e nelle parrocchie del Canton Vallese, in Svizzera. Una sceneggiatura innovativa, grazia alla quale l’enciclica di ...
Presentato in anteprima in alcune sale cinematografiche d’Europa, il lungometraggio prodotto e diretto dal regista nigeriano Obi Emelonye che narra le vicende di un gruppo di ...
Aperta da Papa Francesco durante il Regina Coeli del 22 maggio, la Settimana voluta dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale ha proposto in tutto il mondo ...
Sono cinque componenti quelli della famiglia Canales Sheran e non provengono da una lunga tradizione cattolica, ma hanno abbracciato con tutto il cuore il messaggio di Papa ...
Una coppia ecuadoriana ha ricevuto il sacramento del matrimonio, ma dopo questa grande benedizione ha visto mutare completamente la vita. Ora stanno crescendo i loro figli in modo ...
A.G. Saño dalle Filippine ha visto il peggio della crisi climatica. Ha perso i suoi cari e ha visto il suo Paese distrutto. Eppure continua a lavorare per la giustizia climatica e ...
L'East Africa Crude Oil Pipeline sarebbe il più lungo oleodotto riscaldato del mondo. Ma l'Agenzia internazionale per l'energia ha già chiesto di non realizzare nuovi progetti per ...
Come afferma Papa Francesco nella Laudato si', la guerra causa sempre gravi danni all’ambiente e alla ricchezza culturale dei popoli. È quanto sta avvenendo in Ucraina da tre mesi ...
Nel settimo anniversario dell’enciclica Laudato si’, tracciamo un bilancio di quanto è stato fatto finora e di come le parole profetiche di Francesco abbiano avviato processi ...
Salutando la manifestazione di ieri a Roma, “Scegliamo la Vita”, il Papa ricorda dopo la preghiera del Regina Coeli che la vita è “sacra e inviolabile, e non possiamo far tacere la ...
Al via oggi la manifestazione dedicata al messaggio del Papa per la Giornata della Comunicazioni sociali: "Ascoltare con l'orecchio del cuore" con il concerto "Laudando", ...
Oltre una settimana di incontri, eventi e concerti ispirati al messaggio di Papa Francesco per la giornata delle comunicazioni sociali, che si svolgeranno nel capoluogo sabino dal ...
Si rinnova l'appuntamento promosso dal Dicastero per lo Sviluppo Umano: dal 22 al 29 maggio, nel settimo anniversario dell'enciclica di Papa Francesco., un'opera di ...
Riscoperta delle tradizioni, come nel libro di Carlo Levi, e attenzione alla sostenibilità ambientale: tutto questo e molto di più è l’orto condiviso che curano i detenuti ...
Oggi pomeriggio alle 15.30 il cortile di questa scuola romana si trasforma in un grande palcoscenico. Protagonisti i bambini dell’infanzia e della primaria che reciteranno in uno ...
Dal Cantico delle Creature di san Francesco alle note moderne di cantanti e musicisti per rilanciare la salvaguardia della Casa comune, l’ascolto urgente del grido dei poveri e ...
Una grande famiglia umana unita nell’amore non è un’utopia, ma è il progetto per il quale Dio ci ha creati. Lo scrive Francesco nel messaggio in occasione della 59.ma Giornata ...
La storia di Nocetum inizia con la preghiera nella chiesetta dei Santi Filippo e Giacomo, luogo di rifugio per i primi cristiani di Milano in fuga dalle invasioni barbariche e ...
Nel corso di un evento accademico, il prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale ha parlato del contributo del cattolicesimo allo sviluppo globale ...
Nel Dizionario della Dottrina sociale della Chiesa, Cristina Birbes offre una riflessione oltre il G20 e la Cop26, invitando ad abitare “il mondo non come oggetto ma come progetto” ...
Alla vigilia della Giornata della Terra, l’Earth Day, il presidente si sofferma sulle guerre generate dall’accaparramento delle risorse idriche e non solo. Fondamentale, afferma, ...
Puntata di Doppio Click, programma della Radio Vaticana, dedicata alla Giornata della Terra che ricorre un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera, il 22 aprile, con ...
Ambiente, sociale e futuro sono le tre parole fulcro di un progetto nato tra le montagne sarde nella più grande riserva naturale italiana del WWF. Perché abbiamo deciso di ...
Teologia e azione: si muove in diversi ambiti la riflessione proposta dal convegno, organizzato dall’Istituto Universitario Salesiano di Venezia, intitolato “Un’altra logica: il ...
Si svolge giovedì al Collegio Teutonico “Una Nuova Metrica ESG ispirata alla Enciclica Laudato Si’”, giornata dedicata allo strumento di valutazione, misurazione e validazione ...
Dalla Reggia di Caserta al Parco archeologico di Pompei, fino all’Anfiteatro Campano, grazie al progetto Horticultura, l’ecologia integrale si sta facendo spazio nella Terra dei ...
Prima la pandemia, poi la guerra hanno generato nuove paralisi e aperto ulteriori sfide a cui però si può rispondere con le armi della fede e dell’impegno concreto verso la difesa ...
Con il webinar "Acqua e Alimentazione sostenibile", svoltosi oggi per celebrare la 30.ma Giornata Mondiale dell’Acqua, è iniziato un mese di iniziative e riflessioni sulla custodia ...
La gestione sostenibile delle risorse idriche sotterranee al centro delle riflessioni della Giornata voluta dall’Onu per promuovere il valore la custodia dell’acqua. Il 99% delle ...
Ai partecipanti riuniti in Senegal, Francesco invia un messaggio a firma di Parolin in cui si ribadisce il diritto all'acqua potabile e ai servizi igienici come primario, ...
L’ateneo pontificio avvia un progetto di efficientamento energetico per ridurre consumi e valorizzare fonti rinnovabili nell’intero campus. Il rettore: vogliamo prestare ascolto al ...
Un convegno internazionale, oggi e domani, alla Pontificia Università Urbaniana incentrato sulle donne Dottori della Chiesa e Patrone d’Europa. Un’iniziativa che intende anche ...
In tempo di Quaresima e con il conflitto in Ucraina, carità, preghiera e digiuno sono strumenti potenti per implorare e ottenere da Dio grazie insperate, come la pace. Ecco perché ...
Economia circolare, ambiente e sostenibilità, sono state le chiavi di Casa Italia, il padiglione italiano di 3.500 metri quadrati presente all’esposizione universale allestita ...
I cheloniani da sempre sono oggetto di caccia e sfruttamento illegali che mettono in pericolo la sopravvivenza della specie e danneggiano l’equilibrio ambientale. Il progetto ...
Insieme è più facile invertire la rotta: dal cambiamento degli stili di vita, alla formazione delle nuove generazioni sulle tematiche ambientali, fino al ritorno alla terra con la ...
All’Expo di Dubai, questa settimana, il Forum “Le Università in azione per l’Agenda 2030 dell’Onu”, organizzato dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile. Tra i ...
Ricevendo in udienza una delegazione dell'Ance, Associazione nazionale costruttori edili, Francesco richiama i valori di sostenibilità, etica e sicurezza nei cantieri. Denuncia le ...
È aperta ancora fino al 13 febbraio, al MAXXI di Roma, la mostra del fotografo brasiliano frutto del lavoro di sei anni in una porzione della foresta pluviale più grande del mondo. ...
La fondazione di Treviso “Oltre il Labirinto” nata per accogliere, tutelare, e promuovere un’inclusione, anche lavorativa, di ragazzi autistici, rilancia il progetto “Farm4Autism”. ...
Nella memoria liturgica di Sant’Antonio abate, protettore degli animali, allevatori e agricoltori, insieme ai rappresentanti delle associazioni di categoria, hanno preso parte alla ...
Un rapporto dall'Agenzia spaziale americana insieme alla National Oceanic and Atmospheric Administration rivela come otto degli anni più caldi siano stati registrati nell'ultimo ...
Una nuova direttiva vieta in Europa, a partire dal 14 gennaio, l’uso di prodotti non biodegradabili e non compostabili. Nel giorno dell’entrata in vigore di questo testo normativo, ...
L'artista di fama internazionale invita a sfruttare il tempo di distanziamento imposto dal rischio contagi come occasione per ricostruire un edificante rapporto con la natura, per ...
Uno straordinario progetto realizzato nel Sud della Francia, in un'ex abbazia trappista, per far vivere insieme persone di estrazione sociale molto diversa, nella dinamica di ...
DIL è l’iniziativa creata da tre ragazzine di una scuola in Spagna che hanno sentito di voler contribuire alla causa del Creato per promuoverne la cura, la difesa, la bellezza e al ...
Il Segretario di Stato vaticano presiede la cerimonia di premiazione del Concorso "Economia e società", promosso dalla Fondazione Centesimus Annus pro Pontifice, che ha assegnato i ...
“Umanità e ambiente, solidarietà e cura per la vita” sono le linee guida per il futuro, esposte nei saggi della collana “Arca” curata da IUSVE per Castelvecchi
Ricordata anche dal Papa all’Angelus di domenica scorsa, l'iniziativa, ispirata dalle encicliche Laudato si’ e Fratelli tutti, durerà tre anni ed è il culmine delle celebrazioni ...
Da diversi anni ormai i cambiamenti climatici e l’abuso da parte dell’uomo delle risorse naturali stanno distruggendo anche questo arcipelago del Pacifico, vero paradiso terrestre, ...
Stimolare un sano equilibrio tra uomo e ambiente, richiamare cittadini e fedeli ad essere amministratori premurosi e responsabili della Casa comune, operare un cambio di mentalità ...
Il fondatore di Slow Food spiega in un articolo su L’Osservatore Romano perché occorra rinnovare i nostri sistemi alimentari: tra sovraproduzione e sprechi, il sistema attuale ...
In Calabria, terra così suggestiva e ricca di storia, ma spesso sfigurata da tante forme di inquinamento e degrado, il progetto delle monache agostiniane vuole essere un seme di ...
Messaggio di Francesco ai partecipanti alla riunione promossa dalle Commissioni Giustizia e Pace delle Conferenze episcopali di tutto il mondo che si incontrano in videoconferenza, ...
Al via l'iscrizione all'hub online che coordina le iniziative legate all'enciclica del Papa sul creato. Ieri l'apertura a tutti, annunciata dopo l'Angelus da Francesco. Padre ...
A Glasgow le parti si sono prese un giorno in più per arrivare ad un accordo sulla decarbonizzazione e per finanziare il fondo per la mitigazione delle crisi climatiche chiesto dai ...
La rassegna che coinvolge la Basiliche papali si apre con i primi concerti dedicati alla musica di Mozart e ai testi dell'enciclica del Papa Laudato si'
"Un'esperienza di salvezza comunitaria": è così che il Papa definisce nella Laudato Si’ ciò che fanno gli architetti di Passo Fundo, nel Sud del Brasile. Dalla raccolta fondi fino ...
Mentre dalla COP26 risuonano le note del giovane compositore in prima linea per sensibilizzare alla cura della Casa Comune, in Vaticano si chiude oggi la mostra fotografica ...
Il Dicastero per lo Sviluppo Umano integrale avvia il progetto che vuole dare seguito all'Enciclica di Papa Francesco. Si parte con agricoltura e comunità energetiche con un ...
Alla conferenza sui cambiamenti climatici in corso a Glasgow, oggi è prevista una grande manifestazione dei giovani ambientalisti, che hanno proclamato lo sciopero per il clima. ...
Il gruppo che si ispira all’enciclica di Papa Francesco è presente a Glasgow. Stop alle emissioni fossili e maggiore responsabilità dei Paesi ricchi verso quelli più poveri le ...
Pubblichiamo la prefazione del Papa all'e-book "Laudato si' Reader. An Alliance of Care for Our Common House", edito dalla Lev in occasione di Cop26. Il testo, che raccoglie ...
Il testo contiene le prefazioni di Papa Francesco e del segretario generale dell'Onu Guterres. Intitolato "Laudato si' Reader. An Alliance of Care for Our Common House", propone le ...
Oltre 30mila delegati da domani al 12 novembre si incontreranno a Glasgow, in Scozia, per la XXVI Conferenza ONU sul cambiamento climatico. “Abbiamo i mezzi e le risorse per un ...
Dal 31 ottobre all'8 novembre, sotto il colonnato di San Pietro, l'esposizione curata dalla regista e scrittrice Lia Giovanazzi Beltrami con le foto di Asaf Ud Daula del ...
In vista della COP26, il cardinale presidente della Comece esorta l'Europa comunitaria a svolgere un ruolo di primo piano a livello internazionale per dare una risposta coraggiosa ...
Il climatologo professor Ramanathan afferma che il grido della terra e il grido dei poveri è ormai diventato il grido di tutti, dal momento che il riscaldamento globale ha ...
Nel Dizionario della Dottrina sociale della Chiesa, Roberto Zoboli spiega la sfida rappresentata dal clima con l’invitabile cambiamento dello stile di vita che questo comporta. La ...
Prosegue a Taranto l’appuntamento con la Settimana Sociale dei cattolici italiani, ispirata alle tematiche della Laudato si’. Il direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi ...
Al via il 21 ottobre a Taranto la 49.ma Settimana Sociale dei cattolici italiani, sul tema: “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso”. Ai lavori si ...
Al fianco dei poveri, come insegna Cristo. Questo il ricordo delle parole di Papa Francesco nella telefonata, dell'ottobre 2020, a padre Júlio Lancellotti. Una missione che si ...
Il professor Vincenzo Buonomo si sofferma sul significato dell'Atto accademico con cui il Papa stamani ha istituito nell'Ateneo pontificio il Ciclo di studi in "Ecologia e ...
Francesco presiede l’Atto Accademico della Lateranense che dà il via al nuovo Ciclo di studi in Ecologia e Ambiente. Presenti il patriarca Bartolomeo I e Audrey Azoulay, direttrice ...
Il Papa apre in Vaticano l’incontro dei rappresentanti delle fedi mondiali e rilancia l’appello per un Patto Educativo Globale: "Non possiamo tacere alle nuove generazioni le ...
All’indomani della partecipazione all’incontro in Vaticano “Fede e Scienza. Verso Cop 26”, il presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali parla dell’iniziativa ...
Nello spirito della Laudato si’ di Papa Francesco e nel solco degli insegnamenti del Poverello d’Assisi, le suore francescane presenti nel Tamil Nadu portano avanti un’attività per ...
Dopo la firma e la preghiera silenziosa, gli interventi del cardinale Parolin, di una giovane partecipante al Youth4 Climate di Milano e dei 22 rappresentanti delle fedi della ...
A Bari, nell’ambito del XVI Forum dell’Informazione Cattolica sul tema “Nessuno si salva da solo” promosso da Greenaccord, è stato assegnato il premio "Sentinelle del Creato" a ...
Dopo la tre giorni di Milano dove centinaia di ragazzi e ragazze hanno discusso di una carta negoziale sui cambiamenti climatici in vista della COP26 di Glasgow, oggi a Roma si ...
Si apre a Bari il XVI Forum dell’Informazione Cattolica promosso dalla Onlus in collaborazione con l’Arcidiocesi del capoluogo pugliese. “Solo tutti uniti riusciremo nella sfida ...
Negli ultimi giorni del “Tempo del Creato 2021”, Luca Fiorani pubblica con Città Nuova una “guida ai grandi temi dell’ambiente” che contiene anche la proposta per una ...
Al Milano Convention Centre, presentata la terza Living Chapel d’Italia, dopo quelle nate a Roma e sul Delta del Po. L’installazione architettonico-paesaggistica nel giardino ...
In un tweet, il Pontefice ricorda l'odierna Giornata mondiale contro gli sprechi alimentari. Ieri il rapporto Waste watcher sulla fruizione del cibo in otto Paesi. Il direttore ...