Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
Il titolo della prossima Esortazione apostolica di Francesco sarà “Laudate Deum”. Lo ha detto il Papa stesso rivolgendosi giovedì 21 settembre ai partecipanti ad un incontro di ...
Al Festival Francescano, nel capoluogo emiliano, il cardinale arcivescovo di Bologna ha partecipato a una tavola rotonda sulla Laudato si’: Dio ci ha consegnato il Creato e ...
A pochi giorni dalla pubblicazione delle nuove pagine della Laudato Si', una tavola rotonda organizzata da UNDP con il contributo di Earth Day Italia farà ii punto sull'importanza ...
La piccola comunità greco-cattolica di Fastiv, guidata dal parroco don Vitaliy Martsyniuk, è impegnata in opere concrete di bene rivolte alle persone più vulnerabili e alla cura ...
Francesco interviene, da remoto, alla Clinton Global Initiative (New York il 18 e 19 settembre) con un discorso sulle sfide urgenti del nostro tempo. Fa appello alla responsabilità ...
L’edizione 2023 dell’appuntamento che unisce i giovani economisti, changemaker e imprenditori che aderiscono all’iniziativa avviata nel maggio 2019 dal Papa Francesco, sarà in ...
In un messaggio alla direttrice Unesco, nella Giornata internazionale dell'alfabetizzazione che si celebra l'8 settembre, Francesco invita, in un tempo lacerato dai conflitti, a ...
Ricevendo in Vaticano i membri dell'Associazione Biblica italiana, il Papa approfondisce alcune dimensioni che ruotano attorno al termine "alleanza" e che riguardano altrettante ...
Si chiama LIFE A-MAR NATURA 2000 l’ambizioso progetto finanziato dai fondi europei per l’ambiente, fatto di sensibilizzazione e azione volta alla salvaguardia del Creato che ...
Nella Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato, il metropolita ortodosso di Calcedonia Emmanuel parla del lavoro comune delle fedi per la tutela della "casa comune": ...
Gioia e riconoscenza nella cittadina umbra per l’annuncio del Papa che il prossimo 4 ottobre, ricorrenza di san Francesco, verrà pubblicata la seconda Laudato Si’. La notizia è ...
All'udienza generale di questo mercoledì, il Papa ricorda la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato che si celebra l'1 settembre. "È necessario schierarsi al fianco ...
Un gruppo di giovani di un progetto sociale dello Stato del Paraíba ha presentato lo show al pubblico del Brasile, della Francia e dell’Italia, fino ad arrivare a Piazza San Pietro ...
Parlando ad una delegazione di avvocati di Paesi membri del Consiglio d’Europa, Francesco ha affermato che sta lavorando ad un aggiornamento dell'Enciclica pubblicata nel 2015. Il ...
Il Papa incontra in Vaticano una delegazione di avvocati di Paesi membri del Consiglio d’Europa e anticipa: “Sto scrivendo una seconda parte della Laudato si'". Il Pontefice ...
Nell'omelia della messa che ha aperto l'edizione 2023, il presidente della Cei sottolinea come l'amicizia di tutti i popoli si scontri con antagonismi e polarizzazioni che rendono ...
Gli studenti dell'istituto scolastico gestito dalle Suore terziarie di San Francesco nella località del Nord-ovest del Paese africano, vengono sensibilizzati e formati alla ...
In Svizzera, la terza edizione dell'evento dedicato ai temi dell’ecologia integrale e la fraternità ispirati alle due Encicliche di Papa Francesco. Il gesuita e organizzatore ...
La comunità islamica sempre più impegnata nella tutela dell’ambiente. Tante le iniziative per evitare che il mondo si trasformi in una enorme pattumiera: dalle campagne di ...
Allerta in varie località del Paese, come a Karystos, Aigio e Corfù. La zona sud dell'isola di Rodi è ancora alle prese con il più grande piano di evacuazione ellenico. Lo stato di ...
La Fondazione di Pistoia ha deciso di portare 40 ragazzi diversamente abili in crociera sul Mediterraneo a bordo di una nave altamente ecologica. “Una pedagogia itinerante” che è ...
Grazie a una capillare rete di accoglienza, vari Gruppi Agesci ospitano giovani da diverse città in Ucraina offrendo la possibilità di godere di periodi di svago e amicizia. In ...
Alla plenaria, a Strasburgo, approvato il provvedimento che introduce nuovi obblighi per il ripristino, entro il 2030, della biodiversità sul 20% delle aree terrestri e marine a ...
Ridare il sorriso ai rifugiati ucraini e a tutte le persone nel mondo costrette ad abbandonare le proprie case per fuggire dalla guerra, dalla fame, dalla persecuzione, dai ...
Tra i partecipanti all'udienza di Papa Francesco agli artisti, in occasione dell'anniversario della nascita della Collezione d’Arte Moderna dei Musei Vaticani, c'era anche ...
Le Nazioni Unite adottano il primo trattato per la difesa delle acque d'altura, un'intesa ambientale volta a proteggere gli ecosistemi remoti, ma vitali per l’uomo. Andreone, ...
Il francescano Benedict Ayodi è uno dei fondatori del Movimento Laudato Si’. La sua missione in Kenya è quella di ispirare la gente ad unirsi alla causa dell’ambiente non solo ...
Un approccio che unisce la medicina umana, animale e ambientale nel solco del concetto su cui Papa Francesco ha fondato l’enciclica “Laudato sì”. Una direzione che proietta la ...
Alisea è l’azienda di Vicenza che trasforma i pvc delle affissioni pubblicitarie in mouse pad, i catarifrangenti delle auto in penne e il pavimento di una fiera in puzzle di legno ...
In occasione della Giornata mondiale dell'ambiente Francesco ha ricevuto i promotori del Green and Blue Festival: il cambiamento climatico richiama alle nostre responsabilià e ...
Le relazioni con l'altro e con i territori devono essere ripensate nella consapevolezza di appartenere ad una comune umanità. Lo spiega l'architetta Lesley Lokko, che firma la 18ma ...
Si conclude la Settimana Laudato si' ma prosegue l'impegno dei cristiani per l'ambiente. E' bellissimo vedere, ad esempio, l'entusiasmo che si vive in quell'alleanza globale per la ...
L’Unione Internazionale delle Superiori Generali, in occasione della settimana dedicata all’Enciclica di Papa Francesco, lancia un appello ad “un’alleanza tra i popoli, i governi e ...
E' stato presentato ai media in Sala Stampa vaticana il messaggio di Francesco per la Giornata mondiale di Preghiera per la Cura del Creato 2023 che si celebra il 1 settembre. ...
Nel messaggio per la Giornata mondiale di Preghiera dedicata alla cura della Casa comune il Papa invita a compiere passi coraggiosi affinché la giustizia e la pace tornino a ...
Sponsorizzata dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, la manifestazione si è aperta domenica scorsa 21 maggio e si concluderà il 28, giorno di Pentecoste. ...
Un gruppo di giovani arrivati dal Brasile, protagonisti di uno spettacolo in tour in Europa, ha danzato e cantato a San Pietro durante l'udienza generale e in occasione dell’ottavo ...
Se una parte di Amazzonia è ancora intatta di alberi e biodiversità, il merito è di Giovanni Onore che 26 anni fa ha dato vita alla Fondazione Otonga con lo scopo di preservare il ...
Il Papa prega per le popolazioni dell’Emilia Romagna e di fronte alle calamità naturali invita tutti a collaborare per la tutela della casa comune. Oggi ha inizio la Settimana ...
All'inaugurazione dell'allestimento della Santa Sede sull'isola di San Giorgio, monsignor Moraglia sottolinea l'importanza di coltivare il dialogo tra etnie, culture e religioni, ...
All'inaugurazione del padiglione della Santa Sede alla 18ma Biennale di Architettura, allestito nel monastero benedettino di San Giorgio Maggiore a Venezia, il cardinale, ...
Conclusa la sperimentazione, avviata da Giotto Cooperativa Sociale, per persone con demenza al Centro Casa Madre Teresa di Calcutta di Rubano, in provincia di Padova. Oggi, 19 ...
Protagonista di questa storia è un attivista cattolico che in un paesino della Catalogna ha fondato un ricovero per animali feriti, maltrattati e sfruttati dall’uomo decidendo di ...
Attraverso la Piattaforma di Iniziative Laudato si', il Vaticano sostiene domenica 7 maggio un evento sportivo e di piantumazione di alberi a livello globale, guidato dai ragazzi e ...
Il patriarca ecumenico di Costantinopoli, a Firenze per il Dottorato honoris causa della Facoltà teologica dell’Italia Centrale, spiega che distruggere il creato è un’offesa a Dio: ...
Il presidente dei vescovi italiani celebra la Messa che conclude e suggella le cinque giornate del Villaggio della Terra, l'iniziativa organizzata a Roma in occasione della ...
All'evento in corso fino a martedì 25 aprile a Roma, l'assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica e di Azione Cattolica Italiana, ha celebrato la Santa Messa
Al Villaggio per la terra di Villa Borghese a Roma la presenza della giovanissima attivista indiana che si batte per l’ambiente, protagonista del docufilm “The Letter: A message ...
Tanto gioco, divertimento ma anche educazione per tutte le età in una domenica di splendido sole nel Villaggio della Terra, allestito da Earth Day Italia, con attività organizzate ...
All'indomani della giornata di sensibilizzazione alla tutela dell'ambiente, al Regina Coeli Francesco ricorda la necessità di perseverare nel duplice impegno globale. Intanto, dal ...
Tra i numerosi media e personaggi presenti a Villa Borghese, per seguire le cinque giornate di appuntamenti con sport, cultura e informazione in occasione dell'Earth Day 2023, la ...
Laboratori, sport, talk, cultura e divertimento per tutti. Apre le porte sotto uno splendido sole, dal 21 aprile, l'ottava edizione del Villaggio per la Terra che torna in presenza ...
All'udienza con la delegazione britannica di “Interfaith Leaders from Greater Manchester”, Francesco riafferma l’“urgente necessità di proteggere l’ambiente” e di lavorare specie ...
Una serie di "dialoghi" organizzati dalla Uisg mette a confronto esperti internazionali e religiose, determinate a svolgere un ruolo concreto nella protezione delle persone e delle ...
Presentato questa mattina il Padiglione “Amicizia Sociale: incontrarsi nel giardino” che vede per la seconda volta la partecipazione vaticana all'appuntamento di Venezia, giunto ...
Nella campagna del Metapontino nasce Casa Betania, una struttura realizzata con il sostegno della Caritas e i fondi dell’8 per mille, che dà alloggio e lavoro ai migranti offrendo ...
A Roma il 19.mo Seminario nazionale sulla custodia del creato, sul tema “Costruire pace nella transizione ecologica”, organizzato dagli Uffici Cei per i per i problemi sociali e il ...
Si svolgerà il 31 luglio nella capitale portoghese il quarto convegno internazionale sulla cura del creato promosso dalla Fondazione Giovanni Paolo II per la gioventù. Tra i temi ...
A Porto Viro, in provincia di Rovigo, un incontro organizzato dalle diocesi di Chioggia, Adria-Rovigo e Ferrara-Comacchio per porre "domande per il presente" e riflettere sulle ...
Nella regione di Lviv, nonostante le bombe che piovono incessanti da un anno su questa martoriata terra, c’è un luogo che aiuta chi è affetto da varie forme di dipendenza a guarire ...
Nella Giornata mondiale dell’acqua, il Papa al termine dell’udienza generale prega per il buon esito dei lavori della Conferenza delle Nazioni Unite a New York: "Possa accelerare ...
L’esperienza in 3D, firmata dal regista Estevão Ciavatta, porta il fruitore, grazie alla guida sapiente di un capo indigeno a compiere un viaggio straordinario nella foresta ...
Tra il Lazio e la Toscana c’è una scuola di vela mediterranea, unica nel suo genere, perché fa corsi integrati con residenzialità. Per sette giorni, senza cellulari, bambini e ...
L’ateneo pontificio e il Centro Islamico Culturale d’Italia, hanno siglato, nel decimo anniversario dell’elezione di Papa Francesco, il Pontefice delle encicliche "Laudato sì" e ...
L'enciclica del Papa ha suggerito un progetto di raccolta differenziata negli slum di Bangkok: "Francesco ci propone di adottare comportamenti coerenti e virtuosi nella vita ...
In un messaggio a firma del cardinale Parolin alla conferenza Our Ocean, conclusosi nei giorni scorsi a Panama City, Francesco ribadisce l’importanza dell’oceano come vettore di ...
Nel Dizionario della Dottrina sociale della Chiesa, i docenti Elena Cottini e Claudio Lucifora si soffermano sulle conseguenze della globalizzazione e sulla necessità di correggere ...
La storia di un’azienda milanese, leader e pioniere nella coltivazione e lavorazione di questa pianta dalle caratteristiche prodigiose e la testimonianza del suo presidente, ...
L’applicazione, presentata in Campidoglio presso la Sala Laudato si', consente di misurare l’impatto delle nostre azioni quotidiane e di donare ai Paesi in via di sviluppo i fondi ...
Presentata questo pomeriggio "La nostra casa comune: una guida per prendersi cura del nostro pianeta vivente" dell'Istituto per l'Ambiente di Stoccolma e del Dicastero per il ...
“Sowing Hope for the Planet” è un’iniziativa promossa dall’Uisg, l’Unione internazionale delle superiori generali e le istituzioni ad essa connesse per attualizzare la Laudato ...
Durante la tavola rotonda all'Ambasciata di Francia sul tema "Nuovi paradigmi di crescita sostenibile: decarbonizzazione, resilienza e rigenerazione", il presidente dell'Apsa si ...
Il progetto di un’azienda in Cile trasforma gli scarti dell’industria tessile in pannelli termoisolanti per abitazioni popolari e persone a basso reddito. Un "seme" che, per ...
Nella residenza papale sui Castelli Romani Francesco ha disposto con due chirografi l’apertura di uno spazio di formazione e sensibilizzazione sui temi della tutela della Casa ...
La morte ha colto il metropolita di Pergamo in un ospedale di Atene, dov’era ricoverato con contagio da Covid. Molto stimato da Papa Francesco, che lo aveva chiamato a dare un ...
In occasione dell'incontro “Interreligious Service for Peace 2023”, che si tiene il 31 gennaio a Ginevra, promosso dalla Missione Permanente della Santa Sede presso le Nazioni ...
Nel Dizionario della Dottrina sociale della Chiesa, Yves Gaspar sottolinea come gli importanti progressi dell’Intelligenza Artificiale abbiano comunque necessità di una ...
Nel cuore di Bangkok, grazie all’ispirazione ricevuta da un monaco buddista, una religiosa sta trasformando una scuola in una struttura ecosostenibile a impatto zero sull’ambiente ...
“Dio non si stanca di rendere feconda la nostra terra e la nostra vita”. Condivide la gioia di ritrovarsi, dopo lo stop provocato negli ultimi anni dalla pandemia, il cardinale ...
Da Villaciambra a Juba, un viaggio lungo 5mila chilometri per realizzare il reportage “Open Caps”: tonnellate di tappi raccolte, vendute, riciclate, finanziano borse di studio a ...
Esiste la possibilità di abitare un luogo senza inquinare, senza deturpare l'ambiente e al tempo stesso dimorandoci in maniera confortevole e risparmiando anche denaro? Giorgio ...
In un Paese piagato da una pesante crisi economica, politica e sociale, dove gli aiuti umanitari risultano insufficienti, la Chiesa continua a seminare speranza e a rivolgere lo ...
Alla Casina Pio IV il simposio dal titolo "Il messaggio della montagna", promosso dal Dicastero della Cultura e l’Educazione insieme al Segretariato della Mountain Partnership ...
A Bari, nell’ambito del XVII Forum dell’Informazione Cattolica sul tema “Il ruolo delle comunità per una conversione ecologica inclusiva e generativa” promosso da Greenaccord, è ...
E’ stata un’occasione unica di confronto e dialogo per trovare strategie olistiche contro il cambiamento climatico e costruire un futuro sostenibile: questa l’esperienza del quinto ...
Alla vigilia della chiusura del vertice sul clima in Egitto, Francesco esorta, in un tweet a non desistere dall’impegno per la cura della Terra, piena di ferite prodotte dal ...
Il Papa riceve in Vaticano la rete di farmacisti “Apoteca Natura” ed elogia lo spirito di armonia e cura con cui, in modo creativo, fanno impresa a partire da un’intuizione ...
Nelle acque italiane e slovene al via un progetto supportato dall’Unione europea per tutelare la Pinna nobilis, conosciuta come ‘nacchera di mare’, una specie formatasi 20 milioni ...
Che fine fanno i cellulari vecchi che non usiamo più o i computer, i tablet, i macchinari ospedalieri? Per lo più finiscono in discariche a cielo aperto con un impatto disastroso ...
Un segno piccolo ma significativo, uno spunto di riflessione, un messaggio che faccia guardare con speranza alla bellezza del Creato: è il Giardino Laudato si’ inaugurato a ...
"La rivoluzione dolce della transizione ecologica. Come costruire un futuro possibile" è il nuovo libro-manifesto, edito dalla Libreria Editrice Vaticana, del teorico della ...
Dall’aumento dell’ateismo fra i giovani alla migrazione massiccia, il problema dell'acqua fino alla pandemia, sono tante le sfide che la Chiesa qui si è trovata a fronteggiare. Le ...
Ai partecipanti al Convegno della Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice su “Crescita inclusiva per sradicare la povertà e promuovere lo sviluppo sostenibile per la pace”, ...
Il cardinale Parolin, suor Smerilli e diversi rappresentanti impegnati per le cause climatiche hanno partecipato alla serata in Aula Nuova del Sinodo, nel giorno della festa di San ...
La Santa Sede ha presentato oggi al Segretariato delle Nazioni Unite l'adesione alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite del 1992 e all’Accordo di Parigi siglato nel 2015. Nella ...
Papa Francesco di recente ha invitato i giovani a consumare meno carne, come azione utile per contribuire alla tutela del pianeta. Parole da approfondire oggi, in occasione della ...
Il prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale è intervenuto con un videomessaggio al II Congresso Internazionale sul Cambiamento Climatico e la ...
Si chiama proprio ‘Laudato si’ il progetto messo in campo dall’arcidiocesi di Brisbane per affrontare le conseguenze disastrose del cambiamento climatico. Un piano di sette anni ...