Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Radio Vaticana con voi
Programmi Podcast
L'entrata della Pontificia Università Lateranense L'entrata della Pontificia Università Lateranense 

Francesco sopprime la Fondazione Civitas Lateranensis

Istituito il 19 giugno 1996, l'ente aveva l'obiettivo principale di contribuire, attraverso propri fondi, ad attività di ricerca della Pontificia Università Lateranense e a borse di studio per i suoi studenti. Per quest'ultimo scopo il suo patrimonio residuo sarà affidato all'ateneo

Vatican News

Francesco ha disposto la soppressione della Fondazione “Civitas Lateranensis”, a norma del can. 120 §1 del Codice di Diritto Canonico. Come si legge nel relativo Rescriptum ex Audientia Sanctissimi reso noto oggi dalla Sala Stampa della Santa Sede, il provvedimento è stato preso nell’udienza concessa al vicario generale del Papa per la Diocesi di Roma, Baldo Reina, che si è tenuta il 25 ottobre, e il Pontefice ha stabilito "che entri in vigore immediatamente, con pubblicazione sul L’Osservatore Romano, e quindi inserito nel commentario ufficiale degli Acta Apostolicae Sedis".

La creazione di borse di studio

Il patrimonio residuo della Fondazione, si legge ancora nel rescritto, sarà affidato, ai sensi dell’art. 10 dello Statuto del medesimo Ente, alla Pontificia Università Lateranense e sarà destinato alla creazione di borse di studio a favore degli studenti dell'ateneo.

La storia della Fondazione

Istituita il 19 giugno 1996, la Fondazione aveva come scopo principale quello di contribuire economicamente, attraverso propri fondi, alle borse di studio di studenti della Pontificia Università Lateranense residenti nel Pontificium Collegium Lateranense “San Giovanni XXIII” e alle attività di ricerca  dell’Università. 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

26 ottobre 2024, 12:45
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031