Cerca

CUORE, un polo innovativo per le malattie cardiovascolari al Gemelli - Dall'Ucraina a Roma. Bimba di 7 anni con patologia oncologica accolta al Gemelli

Accanto all'area del Policlinico Gemelli/Università Cattolica sorgerà "Cuore", acronimo di Cardiovascular Unique Offer ReEngineered. Si tratta di un polo innovativo dedicato alle malattie cardiovascolari che sarà realizzato da Fondazione Policlinico Gemelli, Università Cattolica, Istituto Toniolo, in partnership con Fondazione Roma. Intervista al professor Massimo Massetti, Direttore del Dipartimento di Scienze Cardiovascolari del Policlinico Universitario Agostino Gemelli.

Martedì, al Policlinico Gemelli, è arrivata da Kiev, una bambina ucraina di 7 anni con patologia oncologica. Nella sua città aveva iniziato un trattamento chemioterapico poi interrotto a causa della guerra. La bambina è stata accolta dall’équipe del professor Antonio Ruggiero, Direttore dell’Unità Operativa di Oncologia Pediatrica del Gemelli e dai volontari dell’AGOP, associazione genitori Oncologia Pediatrica. Intervista al professor Ruggiero.

(Eliana Astorri)

03 marzo 2022