Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Con voi nella notte
Programmi Podcast
Francesco con i membri dell'Arciconfraternita dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista dei Cavalieri di Malta, di Catanzaro Francesco con i membri dell'Arciconfraternita dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista dei Cavalieri di Malta, di Catanzaro  (Vatican Media)

Francesco: servire chi ha bisogno è prolungare la carità di Cristo

Il Papa riceve in udienza l’Arciconfraternita dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista dei Cavalieri di Malta di Catanzaro ed esorta, specialmente in questo Anno Santo, a coltivare la preghiera personale e comunitaria e stare “vicino ai piccoli e ai bisognosi con compassione e tenerezza”

Tiziana Campisi – Città del Vaticano

Nel Giubileo appena iniziato, “tempo di riconciliazione e di speranza", Francesco, incontrando nella Sala del Concistoro del Palazzo Apostolico l’Arciconfraternita dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista dei Cavalieri di Malta, di Catanzaro, si sofferma a riflettere su tre verbi: adorare, servire, camminare.

LEGGI QUI IL TESTO INTEGRALE DEL DISCORSO DEL PAPA

Adorare

Nel suo discorso, il Papa ricorda anzitutto che protettrice dell’arciconfraternita è la Vergine venerata “col titolo di Odigitria, ‘colei che indica la via’ - ossia “Gesù, che è Via, Verità e Vita” - e aggiunge che quel suo sorreggere “fra le braccia il Salvatore nato per noi” è l’“evento d’amore” al quale gli aderenti all’associazione religiosa danno “testimonianza adorando l’Eucaristia, servendo il prossimo” e impegnandosi nella propria città. Poi, richiamando il verbo adorare, il Pontefice raccomanda di curare la preghiera.

Specialmente in questo Anno Santo, vi invito a coltivare con grande impegno la preghiera, la preghiera personale e comunitaria. E sia questa la forza, quella che rinnoverà costantemente il vostro antico sodalizio. Il fervore, infatti, custodisce la fraternità.

Un momento dell'udienza nella Sala del Concistoro
Un momento dell'udienza nella Sala del Concistoro   (VATICAN MEDIA Divisione Foto)

Servire

Quanto al servire, Francesco spiega che prendersi cura dei poveri, visitare gli infermi e stare al fianco di chi soffre significa servire Dio ed esorta ad essere caritatevoli come Gesù.

C’è uno strettissimo legame tra adorazione e servizio, che non dobbiamo mai dimenticare. Cristo è venuto nel mondo per servire: anche voi, come tralci uniti alla Vite, prolungate la sua carità quando state vicino ai piccoli e ai bisognosi con compassione e tenerezza.

"Compassione e tenerezza vicino ai piccoli, ai poveri" riportano ai "tre verbi che segnalano come è Dio con noi: vicinanza, compassione e tenerezza", ribadisce il Papa, aggiungendo che Dio ci è vicino amorevolmente.

Una piantina donata al Papa
Una piantina donata al Papa   (Vatican Media)

Camminare

Infine il verbo camminare esorta a seguire Gesù “con perseveranza, tenendo accesa la fiaccola della fede durante questo pellegrinaggio terreno”, aggiunge il Pontefice, che infine ringrazia l’arciconfraternita per il cero pasquale donato ogni anno alla Basilica Lateranense e insieme a un’offerta per la carità del Papa. Da qui, l'incoraggiamento a tutti “a proseguire con speranza sulla strada della generosità”.

Francesco mentre si intrattiene con una mamma e il suo bambino
Francesco mentre si intrattiene con una mamma e il suo bambino   (VATICAN MEDIA Divisione Foto)

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

03 gennaio 2025, 11:02
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031