Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
105 Live
Programmi Podcast
Rovine in Ucraina Rovine in Ucraina  (AFP or licensors)

Il Papa prega per la pace e per chi soffre a causa della guerra

Al termine della preghiera mariana, il Papa ricorda le comunità ecclesiali d’Oriente che domani celebrano il Natale e assicura la sua vicinanza a chi è provato dalle conseguenze dei conflitti

Benedetta Capelli – Città del Vaticano

Non dimentichiamo di pregare per la pace nella martoriata Ucraina, Palestina, Israele, tutti i Paesi che sono in guerra, in Myanmar.

I nomi dei Paesi che soffrono a causa dei conflitti sono ormai impressi nel cuore del Papa che non manca occasione per rilanciare il suo grido e quello di tutta la Chiesa perché si raggiunga la pace. Anche all’Angelus ripete l’appello a pregare e quindi a contribuire perché si raggiunga, lo fa anche rivolgendosi alle comunità ecclesiali dell’Oriente che domani celebrano il Santo Natale.

Assicuro in modo particolare la mia preghiera per quelle che soffrono a causa dei conflitti in atto. A tutte Gesù, Principe della Pace, porti pace e serenità!

Pregare per i giovani di altri continenti

L’invito a pregare si estende anche ai bambini e ai ragazzi che oggi celebrano l’Epifania, Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi sul tema: “Andate e invitate tutti alla festa”.

Saluto i bambini e i ragazzi missionari del mondo intero e li incoraggio nell’impegno di preghiera e di solidarietà in favore dei loro coetanei degli altri continenti.

Infine il saluto ai partecipanti al corteo storico-folcloristico dedicato al Comune di Amelia e ai paesi limitrofi, i fedeli di Massafra, i giovani del Movimento “Tra Noi”, gli “Amici della storia e delle tradizioni” di Carovilli e il Coro di Soriano nel Cimino. Un pensiero particolare al grande “Corteo dei Re Magi” in Polonia, “che con questa iniziativa – dice il Papa - testimoniano la fede nelle chiese e nelle strade di Varsavia e di tante città polacche, ma anche all’estero, anche qui a Roma!”.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

06 gennaio 2025, 12:42
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031