Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Radio Vaticana con voi
Programmi Podcast
Il pieno sole al primo Angelus di Papa Francesco in San Pietro Il pieno sole al primo Angelus di Papa Francesco in San Pietro

Il Papa: disumana è la guerra, che spezza il cuore delle mamme

Nel primo giorno dell’anno, dedicato alla pace, il pensiero del Pontefice all'Angelus è per tutte le mamme e in particolare a coloro che hanno il cuore pieno di dolore, "perché i loro figli sono stati portati via dalla violenza, dalla superbia, dall’odio". Quanto è bella la pace!, esclama il Vescovo di Roma, che invita a contemplare e custodire il mistero della natività e a restituire gratuitamente gesti di perdono e riconciliazione

Antonella Palermo - Città del Vaticano

Il bambino Gesù, che in ebraico significa "Dio salva" e il cuore di Maria, sua madre. Ciò che si vede e ciò che non si vede. A questa duplice presenza, a questo rapporto di figliolanza e maternità che culminerà nel dolore della croce, il Papa rimanda per la sua catechesi dal Palazzo apostolico nel primo giorno di un nuovo anno, tradizionalmente dedicato alla pace. Da un lato, Dio che si fa carne e, dall'altro, i sentimenti custoditi in riserbo da sua madre. A tutte le mamme addolorate per la perdita dei propri figli per via della violenza, della superbia, dell’odio, è particolarmente rivolto il pensiero di Francesco all'Angelus.

LEGGI IL TESTO INTEGRALE DELL'ANGELUS

Gesù porta la pace

È sulla gratuità dell'incarnazione che si sofferma il Papa, evento che sempre ha da stupirci:

Il Signore, infatti, è venuto nel mondo per donarci la sua stessa vita. Pensiamo a questo: tutti gli uomini sono figli, ma nessuno di noi ha scelto di nascere. Dio invece ha scelto di nascere per noi: Gesù è la rivelazione del suo amore eterno e infinito, che porta nel mondo la pace.

Il cuore di Maria batte di speranza

Maria è discreta, sì, ma le manifestazioni di ciò va meditando nel suo cuore sono numerose, trasformanti, evidenti:

Questo cuore è l’orecchio che ha ascoltato l’annuncio dell’arcangelo Gabriele; questo cuore è la mano di sposa data a Giuseppe; questo cuore è l’abbraccio che ha avvolto Elisabetta nella sua vecchiaia. Nel cuore di Maria batte la speranza della redenzione e la salvezza per ogni creatura.

Quanto è bella la pace!

Come d'abitudine, il Successore di Pietro conclude con una serie di interrogativi: suggeriscono di meditare sulla disponibilità di ciascuno nel contemplare come faceva Maria. E, dinanzi al mistero della Natività: "Come posso io ricambiare un dono così grande con un gesto gratuito di pace, di perdono, di riconciliazione?". Il Papa è convinto che ognuno "troverà qualcosa da fare. E questo farà bene".

Oggi, in questo primo giorno dell’anno, dedicato alla pace, pensiamo a tutte le mamme che gioiscono in cuor loro, e a tutte le mamme che hanno il cuore pieno di dolore, perché i loro figli sono stati portati via dalla violenza, dalla superbia, dall’odio. Quanto è bella la pace e quanto è disumana la guerra, che spezza il cuore delle mamme!

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

01 gennaio 2025, 12:18
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031