Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Spazio EBU
Programmi Podcast
Una veduta dell'impiano Eni di Calenzano dove è avvenuta l'esplosione Una veduta dell'impiano Eni di Calenzano dove è avvenuta l'esplosione  (ANSA)

Strage di Calenzano, il dolore di Francesco per le vittime

Al termine della Messa di ieri il parroco di Maria Santissima Madre di Dio e S. Niccolò ha letto il telegramma a firma del cardinale Pietro Parolin, che esprime la commozione del Papa per le vittime dell'esplosione nello stabilimento dell'Eni

Vatican News

Una domenica per fare memoria e avere la consolazione spirituale del Papa stesso. A Calenzano, il Comune dell’area fiorentina teatro una settimana fa del drammatico incidente nel locale stabilimento dell’Eni, costato la vita a 5 operai e il ferimento di altre 26 persone, la Messa domenicale è stata l’occasione per ricevere un pensiero e un segno di vicinanza da parte di Francesco.

“Sinceramente commosso”

Al termine della Messa, don Paolo Cioni, parroco della parrocchia di Maria Santissima Madre di Dio e S. Niccolò ha letto il testo di un telegramma a firma del cardinale segretario di Stato Pietro Parolin, in cui il Papa si dice “sinceramente commosso” per l’accaduto e desideroso di “far giungere ai familiari dei defunti il suo vivo cordoglio per il grave lutto”, assieme alla sua preghiera e prossimità “ai feriti e ai superstiti".

Intanto proseguono le indagini per far luce sulle cause dello scoppio che oltre alle vittime ha causato un’ingente distruzione all’interno dell’impianto.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

16 dicembre 2024, 13:08
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031