Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Requiem, Op. 48 per soli, coro, orchestra e organo
Programmi Podcast
Il Papa saluta una famiglia durante un'udienza Il Papa saluta una famiglia durante un'udienza  (Vatican Media)

Francesco: in famiglia si deve dialogare sempre oltre ogni incomprensione

In un breve videomessaggio il Papa parla della sinodalità all’interno di un nucleo familiare e afferma: “Una famiglia che non dialoga è una famiglia morta”

Vatican News

Seduto come un “nonno” speciale che conosce le dinamiche, i pericoli e le soluzioni. Nell’Aula del Sinodo che si intravede alle sue spalle, il Papa trova un momento per un video che scorre via velocissimo, in pieno stile social, 28 secondi appena, ma che riafferma un valore universale, tante volte comunicato lungo l’arco di tutto il pontificato, quello del dialogo come elemento che non può mancare in una sana vita familiare.

Dialogare anche con qualche scontro, ma sempre

"Mi chiedono di parlare sulla sinodalità nella famiglia”, dice Francesco, che prosegue: “Soltanto mi viene in mente che nella famiglia si deve dialogare. Delle volte con qualche scontro, ma si deve dialogare sempre. Sempre”. Perché ’alternativa è di quelle che non lasciano scampo, è lo scenario di una casa dove i rapporti, non rinsaldati da un confronto costante, si logorano fino a pregiudicarne la tenuta. Il Papa lo dice senza giri di parole: “Una famiglia che non dialoga è una famiglia morta”. Lo stile sinodale, ascolto e dialogo, è stile pienamente familiare.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

25 ottobre 2024, 18:16
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031