Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Papa Francesco all'Angelus Papa Francesco all'Angelus   (VATICAN MEDIA Divisione Foto)

Francesco: il vero potere non è dominio, ma la cura dei deboli

All’Angelus il Papa invita a riconoscere il volto di Gesù nei piccoli. Il segreto per essere grande è mettersi al servizio di tutti

Paolo Ondarza- Città del Vaticano

“Tutti noi siamo vivi perché siamo stati accolti”, ma “il potere ci fa dimenticare questa verità” e tante vite di piccoli, deboli, poveri, vengono rifiutate dal mondo. Così Francesco all’Angelus in Piazza San Pietro commentando il Vangelo proposto dalla liturgia odierna in cui Gesù indicando un bambino ai discepoli spiega che “il vero potere non sta nel dominio dei più forti, ma nella cura dei più deboli. "Il bambino non ha potere: ha bisogno":

Prendersi cura dei piccoli rifiutati dal mondo

Quando ci prendiamo cura dell’uomo, riconosciamo che l’uomo ha sempre bisogno di vita.Noi, tutti noi, siamo vivi perché siamo stati accolti, ma il potere ci fa dimenticare questa verità. Allora diventiamo dominatori, non servitori, e i primi a soffrirne sono proprio gli ultimi: i piccoli, i deboli, i poveri. Quante persone soffrono e muoiono per lotte di potere! Sono vite che il mondo rifiuta, come ha rifiutato Gesù.

Fedeli in Piazza San Pietro
Fedeli in Piazza San Pietro   (VATICAN MEDIA Divisione Foto)

La speranza della Resurrezione

Gesù infatti venne consegnato nelle mani degli uomini, “non trovò un abbraccio, ma una croce”. Tuttavia prosegue il Vescovo di Roma, il Vangelo resta “parola viva e piena di speranza: Colui che è stato rifiutato, è risorto, è il Signore!”.

Piazza San Pietro durante la recita dell'Angelus
Piazza San Pietro durante la recita dell'Angelus   (VATICAN MEDIA Divisione Foto)

Il servizio che rende grandi

Nessuno è immune dalla seduzione del potere. Persino i discepoli infatti, rileva il Pontefice,  mentre Gesù preannunciava loro cosa sarebbe accaduto al culmine della sua vita, discutevano su chi fosse il più grande. La risposta del Maestro chiude la loro bocca per la vergogna: “«Se uno vuole essere il primo, sia l’ultimo». Vuoi essere grande? Fatti piccolo, mettiti a servizio di tutti”.

Fedeli in Piazza San Pietro
Fedeli in Piazza San Pietro   (VATICAN MEDIA Divisione Foto)

Da qui l’invito di Papa Francesco ad un esame di coscienza:

So riconoscere il volto di Gesù nei più piccoli? Mi prendo cura del prossimo, servendo con generosità? E viceversa, ringrazio chi si prende cura di me?

Guarda il video integrale dell'Angelus del 22 settembre 2024

 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

22 settembre 2024, 12:15

Ultimi Angelus / Regina Coeli

Leggi Tutto >
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031