Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Santa Messa del Crisma
Programmi Podcast

Il Papa ai giovani rumeni di Iasi: usate i social ma non restate nella vita virtuale

Francesco risponde ad una lettera dei partecipanti ad un incontro diocesano, invitando i giovani a trasmettere sul web valori “che edificano” con coraggio e creatività, evitando però di diventare “schiavi del telefonino”. Uscite nel mondo, “guardate negli occhi i fratelli e le sorelle”

Vatican News

“Siate portatori di speranza e costruttori di ponti, utilizzando ogni strumento a disposizione per seminare bontà e amore nel mondo”. Lo scrive Papa Francesco ai giovani romeni della diocesi di Iasi, rispondendo alla loro lettera, inviata a metà maggio attraverso il cardinale Pietro Parolin. Il segretario di Stato aveva partecipato il 18 e 19 maggio all’incontro diocesano della gioventù, a Iasi, invitato dal vescovo Iosif Păuleț. Nel suo messaggio, il Papa incoraggia i giovani a utilizzare i social network “con coraggio e creatività, trasmettendo valori che edificano: l’amicizia, la pace, il dialogo tra etnie e culture, la famiglia e i valori cristiani”. E li esorta a guardarsi dal diventare schiavi del telefonino e dal rimanere bloccati nella vita virtuale, a scapito di quella reale.

La vera ricchezza sta nelle relazioni dirette e sincere

 “Uscite nel mondo, incontrate le persone, ascoltate le loro storie, guardate negli occhi i vostri fratelli e le vostre sorelle. La vera ricchezza sta nelle relazioni umane vissute ogni giorno, in contatto diretto e sincero”. Inoltre, il Pontefice li invita a partecipare all’incontro nazionale della gioventù, che sarà a settembre nel distretto di Brasov. “Sarà un’opportunità preziosa per crescere insieme nella fede – scrive - per condividere esperienze e rafforzare il vostro percorso cristiano”. “Non dimenticatevi di pregare per me”, chiede infine Papa Francesco: “Il vostro sostegno spirituale è un dono inestimabile che mi aiuta a servire la Chiesa e l’umanità”.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

05 luglio 2024, 18:24
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031