Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Dritti al cuore - Anime, storie, ispirazioni
Programmi Podcast
Congo, insicurezza e difficoltà negli spostamenti via terra Congo, insicurezza e difficoltà negli spostamenti via terra 

Naufragio in Congo: 38 morti e oltre 100 dispersi

La tragedia è avvenuta nella notte tra venerdì e sabato. Il battello sovraccarico di persone in viaggio per le festività natalizie si è ribaltato sul fiume Busira, nel nord est del paese

Vatican News

Nessuna traccia degli oltre 100 dispersi dopo il naufragio di un battello con circa quattrocento persone a bordo. Le vittime accertate sono finora 38. Il natante che percorreva il fiume Busira prima dell’incidente si era fermato in due porti – Ingende e Loolo – prima di fare rotta sulla città di Boende. Lungo questa tratta – secondo testimonianze locali – il battello ha imbarcato un gran numero di viaggiatori in movimento per le festività natalizie.

Non è il primo disastro

Solo pochi giorni prima un altro battello in navigazione sullo stesso fiume era naufragato provocando la morte di 25 persone. In questo caso le autorità hanno puntato il dito contro il sovraccarico della barca, sulla quale erano imbarcati soprattutto mercanti e merci. Incidenti alla navigazione fluviale sono sempre più frequenti in Congo dove i viaggiatori cercano di evitare le poche strade praticabili, ma teatro di sanguinosi scontri tra le forze di sicurezza e i gruppi ribelli.

Il fiume, più sicuro delle strade

A pesare sui viaggiatori – spiegano fonti locali - sono anche i costi del trasporto pubblico, che in pochi possono affrontare. Di qui la scelta di muoversi su imbarcazioni private e prive di qualsiasi misura di sicurezza, come i battelli salvagente.

 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

23 dicembre 2024, 11:41
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031