Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Scrigno Musicale
Programmi Podcast
L'incontro alla Casa Bianca tra Biden e Trump L'incontro alla Casa Bianca tra Biden e Trump 

Usa, i repubblicani conquistano la Camera dei rappresentanti

Il Congresso degli Stati Uniti è interamente sotto il controllo dei repubblicani che, con almeno 218 dei 435 seggi in palio, tengono la maggioranza alla Camera, dopo aver conquistato il Senato. E Trump, reduce dall'incontro con il presidente uscente Biden, prosegue il suo lavoro alla nuova squadra di governo

Silvia Giovanrosa – Città del Vaticano

Dopo aver conquistato il Senato, i repubblicani di Donald Trump ottengono la maggioranza anche alla Camera, aggiudicandosi per, il momento, 218 seggi, 9 sono attualmente ancora vacanti. Il margine effettivo della maggioranza repubblicana in quest'organo di governo non è dunque ancora chiaro, restano da assegnare alcuni seggi contesi negli Stati Uniti occidentali. Con un Congresso saldamente a maggioranza repubblicana, Donald Trump potrà  governare in modo molto più agile.

Nuove nomine per il governo degli USA

E continua a profilarsi il volto della nuova amministrazione statunitense con l’annuncio di altri nomi per la squadra di governo del presidente in pectore, Donald Trump. La scelta è caduta sul senatore della Florida, Marco Rubio, come segretario di Stato, sul deputato della Florida, Matt Gaez, come procuratore generale degli Stati Uniti e su Tulsi Gabbard, ex deputata democratica come direttrice dell’intelligence. Si attende ancora di conoscere chi sarà il delegato della nuova amministrazione per la pace in Ucraina. Trump aveva annunciato durante la giornata di ieri, mercoledì 13 novembre, la nomina di un inviato per la pace che possa guidare i negoziati sulla fine della guerra con la Russia.

Biden e Trump alla Casa Bianca

Nel loro primo incontro, dopo le elezioni del 5 novembre, Donald Trump e Joe Biden si sono rivisti ieri, 13 novembre,  nello Studio Ovale della Casa Bianca, a Washington. È consuetudine infatti che il presidente uscente inviti il suo successore per i saluti e le congratulazioni post elettorali. I due hanno convenuto per una pacifica e fluida consegna dei poteri. Da Biden è giunta anche la richiesta a Trump di non abbandonare l’Ucraina, per il bene della nazione e la stabilità dell’Europa. Secondo quanto riportato dal New York Times, tuttavia, lo speaker alla Camera, il repubblicano Mike Jhonson, riconfermato anche nella nuova amministrazione, avrebbe detto che gli Stati Uniti non forniranno ulteriori aiuti a Kyiv.  

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

14 novembre 2024, 08:59
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031