Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Scrigno Musicale
Programmi Podcast
Prorogata la missione d'inchiesta sulle violazioni dei diritti umani in Venezuela Prorogata la missione d'inchiesta sulle violazioni dei diritti umani in Venezuela

Venezuela, le Nazioni Unite prorogano la missione d’inchiesta sui diritti umani

L’indagine internazionale indipendente indagherà per altri due anni sulle violazioni e sui crimini contro l’umanità commessi a partire dal 2014. Respinto dalla Corte suprema il ricorso presentato da Enrique Márquez

L’Osservatore Romano

Il Consiglio per i diritti umani dell’Onu ha approvato la proroga per altri due anni delle attività della missione internazionale indipendente che indaga sulle violazioni dei diritti umani e crimini contro l’umanità che sarebbero stati perpetrati in Venezuela dal 2014 ad oggi.

La risoluzione è stata approvata ieri con 23 voti a favore, 6 contrari (Algeria, Cina, Cuba, Eritrea, Sudan e Vietnam) e 18 astensioni (tra cui il Brasile).

Il mese scorso, la portoghese Marta Valiñas, presidente della missione internazionale, ha denunciato in un rapporto «l’intensificazione della repressione di Stato» in «continuazione di modelli precedenti» che «per la sua intensità e natura sistematica, rappresenta un attacco molto grave ai diritti fondamentali del popolo venezuelano». Nelle conclusioni, Valiñas ha definito la crisi in corso in Venezuela come «la peggiore della storia recente» e che «una nuova pietra miliare nel deterioramento dello Stato di diritto» è stata raggiunta dopo le elezioni presidenziali del 28 luglio, che la Commissione elettorale di Caracas ha assegnato a Nicolás Maduro pur in assenza della pubblicazione dei documenti elettorali.

La replica del governo venezuelano non si è fatta attendere. In una nota, il ministero degli Esteri di Caracas ha definito «irritante e illegittima» la risoluzione «sul presunto mandato della vergognosa missione d’inchiesta».

Intanto, la Corte suprema venezuelana ha respinto un ricorso contro l’elezione di Maduro presentato dal candidato dell’opposizione, Enrique Márquez.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

12 ottobre 2024, 15:15
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031