Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Angelus Rosario
Programmi Podcast
TOPSHOT-UN-DIPLOMACY-UNGA-BIDENL'intervento del presidente Usa Biden all'Assemblea generale dellOnu TOPSHOT-UN-DIPLOMACY-UNGA-BIDENL'intervento del presidente Usa Biden all'Assemblea generale dellOnu 

Venezuela, gli Usa chiedono il rispetto della volontà popolare

All’Assemblea generale dell’Onu il presidente americano Biden parla della situazione nello Stato latinoamericano: gli elettori vogliono un cambiamento che non può essere negato

L’Osservatore Romano

Gli elettori venezuelani hanno espresso alle urne una volontà di cambiamento «che non può essere negata». Lo ha affermato il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, nel suo intervento all’Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York. «Il mondo conosce la verità», ha detto Biden, in riferimento alle elezioni del 28 luglio in Venezuela, dove il Consiglio elettorale nazionale ha certificato una conferma al potere di Nicolás Maduro senza tuttavia pubblicare i risultati completi.

Anche il presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, parlando da New York ha invitato la comunità internazionale a non restare a guardare: «Abbiamo il dovere di alzare la voce».

La crisi in Venezuela, dove l’opposizione prosegue nelle proteste contro la riconferma di Maduro, figura tra le priorità di diverse cancellerie internazionali. I presidenti di Colombia e Brasile, Gustavo Petro e Luiz Inácio Lula da Silva, hanno in programma per oggi a New York un incontro per «trovare una soluzione politica» alla crisi istituzionale in Venezuela.  «Abbiamo stabilito un’alleanza con l’obiettivo di trovare una soluzione politica a una crisi sempre più complessa», ha spiegato il presidente colombiano, Petro.

La Spagna ha intanto chiesto che la situazione in Venezuela e la possibile risposta dell’Ue siano inserite nell’agenda del prossimo vertice dei capi di Stato e di governo che si terrà a Bruxelles il 17 e 18 ottobre.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

25 settembre 2024, 14:58
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031