Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Radio Vaticana con voi
Programmi Podcast
Olimpiadi, correndo per il regno di Dio Olimpiadi, correndo per il regno di Dio  (ANSA)

Olimpiadi, correndo per il regno di Dio

Il senso dei quattro ori di Sydney McLaughin-Lavrone

L'Osservatore Romano

Nello sport «è una grazia, una benedizione, avere la possibilità di rappresentare non solo il mio Paese ma anche il regno di Dio». A parlare è Sydney McLaughin-Lavrone, statunitense, 25 anni compiuti il 7 agosto, 4 ori olimpici tra Tokyo e Parigi (400 ostacoli e staffetta 4x400), 3 ori mondiali conditi da record del mondo. «Ma i record vanno e vengono, la gloria di Dio è eterna. Non merito nulla: per grazia attraverso la fede Gesù mi ha dato tutto». In conferenza stampa, dopo gli ori, risponde «la fede in Dio, la forza della sua Parola», sorridendo e con naturalezza, a chi le chiede «le motivazioni» dei suoi successi.

«Tutto quello che faccio è per rendere gloria a Dio» spiega, perché non si può staccare l’atletica dal suo essere donna cristiana. «Dio mi ha dato un dono e l’atletica è la mia “piattaforma” per testimoniare il mio amore per Cristo. Ogni volta che scendo in pista prego: “Dio, fa’ che io sia il contenitore in cui Tu venga glorificato”. Per questo tutte le mie giornate sono straordinarie, oltre gli ori».

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

12 agosto 2024, 15:33
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031