Cerca

Cookie Policy
Il portale Vatican News utilizza cookies tecnici o assimilati per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi ed anche cookies tecnici e di analisi di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookies.
ACCONSENTO
Terza Predica di Quaresima: Saperci rialzare (la gioia della Resurrezione)
Programmi Podcast
Head of Dagestan Sergei Melikov visits Derbent synagogue Head of Dagestan Sergei Melikov visits Derbent synagogue 

Attacco in Daghestan con 19 vittime, colpite chiese ortodosse e una sinagoga

Quindici agenti di polizia, tre civili e un sacerdote ortodosso: questo il bilancio definitivo degli attacchi compiuti in serata da terroristi nella repubblica russa a maggioranza musulmana. Non sono ancora pervenute rivendicazioni ma torna lo spettro del terrorismo di matrice islamista nel Caucaso

Marco Guerra – Città del Vaticano

Triplice attacco ieri, 23 giugno, nella repubblica russa del Daghestan. Il primo è avvenuto a Derbent, la più antica città russa, dove un gruppo di uomini armati ha sparato all'interno di una sinagoga e due chiese ortodosse, provocando un incendio nei due edifici religiosi. Contemporaneamente è stata attaccata una postazione della polizia stradale nel capoluogo Makhachkala mentre un terzo attacco ha colpito un'auto dalla polizia a Sergokala. Tra le 19 vittime, in maggioranza forze dell’ordine, anche un sacerdote ortodosso di 66 anni e un guardiano della chiesa. Sei invece sono i terroristi uccisi.  

Solidarietà di Cina e Iran

Lo statunitense Institute for the study of war sostiene che probabilmente ci sarebbe il ramo del Caucaso settentrionale dell’Isis dietro questa azione. Finora, tuttavia, non ci sono state né rivendicazioni né piste indicate dalle autorità russe, ma l'ombra si allunga sul terrorismo islamista.  Il Cremlino non ha paura di un ritorno alla situazione degli anni 2000 ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. "Ora la Russia è diversa, la società è assolutamente consolidata e tali manifestazioni terroristiche criminali, come quella che abbiamo visto ieri in Daghestan, non sono supportate dalla società né nella stessa Russia né in Daghestan", le sue parole riportate dalla Tass. Sempre Peskov ha espresso poi sdegno per il mandato cordoglio da parte dei Paesi Occidentali. Condanne arrivano invece dalla Cina e dall’Iran.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

24 giugno 2024, 13:37
<Prec
Aprile 2025
LunMarMerGioVenSabDom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Succ>
Maggio 2025
LunMarMerGioVenSabDom
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031