La Divina Commedia 19.06.2024
Puntata 14: Canto XXXIV
Dante raggiunge l'ultimo canto dell'Inferno, il XXXIV, dove si trova di fronte al cuore dell'Inferno stesso. Qui, il poeta affronta Lucifero, il potente e forte, intrappolato nel ghiaccio, simbolo della massima punizione e della completa separazione da Dio. Dante descrive le tre facce di Lucifero, ognuna delle quali mastica un peccatore famoso: Giuda, Bruto e Cassio, rappresentanti del tradimento. La scena è intrisa di sconforto e disperazione, evidenziando il tema della giustizia divina e la severità della condanna riservata a coloro che hanno tradito la fiducia e sciolta ogni alleanza. La presenza di Lucifero e del ghiaccio sottolinea l'inversione dell'amore divino: mentre in Paradiso c'è calore e luce, qui regnano freddo e oscurità.
La lettura è affidata a Gaetano Lizzio, con l'adattamento e la regia di Mara Miceli.