La Divina Commedia 12.06.2024
Puntata 12: Canti XXX-XXXI
Dante continua il suo viaggio nell'Inferno, affrontando le pene riservate ai dannati. Nel canto XXX, il poeta si inoltra nella nona bolgia dell'ottava cerchia, dedicata ai falsari e ai contraffattori, che soffrono orribili malattie e tormenti fisici. Qui, Dante osserva le condizioni degradanti di queste anime, simbolo della corruzione e del tradimento che hanno perpetrato in vita. Nel canto XXXI, il poeta e Virgilio si avvicinano alla sommità dell'Inferno, dove incontrano i giganti, figure emblematiche che rappresentano la violenza e la ribellione contro Dio. Questi esseri imponenti, come Nimrod e altri, simboleggiano la superbia dell'umanità e la tentazione di sfidare il potere divino. Puniti per la loro hybris, i giganti sono ritratti in uno stato di immobilità e sofferenza, evidenziando il tema dantesco della giustizia divina.
La lettura è affidata a Gaetano Lizzio, con l'adattamento e la regia di Mara Miceli.