La Divina Commedia 24.04.2024
Puntata 5: Canti XIII-XIV-XV
Dante continua il suo viaggio nell'Inferno, dove affronta le anime dei suicidi, costrette a vivere in forma di alberi contorti e trafitti da rami spinosi. Questi alberi rappresentano il rifiuto della vita e il dolore eterno della perdita di identità. Proseguendo, il poeta si dirige verso il regno di Coturno, dove i violenti contro Dio subiscono terribili punizioni, come la pioggia di fuoco che colpisce incessantemente. Qui, Dante dialoga con alcune di queste anime, rivelando il tormento perpetrato dai loro peccati. Infine, si imbatte in Brunetto Latini, un suo contemporaneo, il quale lo esorta a seguire la via della conoscenza e della saggezza, affrontando le conseguenze delle scelte fatte nella vita.
La lettura è affidata a Gaetano Lizzio, con l'adattamento e la regia di Mara Miceli.