Parkinson e Salute Globale al centro
Martedì 16 luglio 2024 un gruppo di persone con la malattia di Parkinson, insieme ai propri familiari e ai neurologi che li hanno in cura, attraverserà a nuoto lo Stretto di Messina nella Swim for Parkinson organizzata da Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus con il patrocinio della Federazione Italiana Nuoto e della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico.
L’iniziativa ha il duplice obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su questa malattia neurodegenerativa e di raccogliere fondi in favore delle diverse realtà che sul territorio offrono assistenza e servizi dedicati a coloro che ne sono affetti.
Nostra ospite Francesca Morgante, neurologa e membro del Comitato organizzatore della Swim for Parkinson.
Il silenzio è d’oro, anche per la salute. Attuali ricerche scientifiche, infatti, stanno confermando che il silenzio può diventare un fattore protettivo per la mente e per la salute generale del corpo, soprattutto quando cercato intenzionalmente.
Proprio al silenzio consapevole e agli aspetti neurofisiologici, psicologici e molecolari ad esso correlati è dedicato l’incontro I.C.O.N.S. (International Conference On The Neurophysiology Of Silence) in programma domani, 3 luglio, all’Università La Sapienza di Roma e promosso dalla Fondazione Patrizio Paoletti.
Ne parliamo con Gianni Bernardi, presidente della Fondazione Patrizio Paoletti.