Cerca

Il Papa alla Lateranense: compiere ogni sforzo per inaugurare un'era di pace

Papa Francesco si è recato questo pomeriggio alla Pontificia Università Lateranense, a Roma, per il momento conclusivo del Convegno su: "Educazione, diritti umani, pace. Gli strumenti dell’azione interculturale ed il ruolo delle religioni” e per l'inaugurazione di una originale mostra dedicata al cardinale Tauran, "uomo del dialogo e costruttore di pace", ha detto il Papa

Adriana Masotti - Città del Vaticano

La Giornata di Studio organizzata dalla Pontificia Università Lateranense sul tema: “Educazione, diritti umani, pace. Gli strumenti dell’azione interculturale ed il ruolo delle religioni” si è conclusa questo pomeriggio con l’inaugurazione di una mostra collocata nell’atrio dell’Ateneo che, dal suo punto di vista, vuol essere un contributo a quanto detto nel corso del Convegno. Intitolata: "Calligrafia per il Dialogo: promuovere la cultura di pace attraverso la cultura e l'arte" è dedicata alla memoria del cardinale Jean-Louis Tauran, un uomo che ha speso la sua vita per favorire il dialogo a tutti i livelli.

Il Papa: educare alla pace per dare risposte a quanti soffrono

Papa Francesco ha voluto sottolineare con la sua presenza la rilevanza dell’iniziativa promossa dall’Ateneo pontificio e tenendone il discorso conclusivo nell’Aula Magna Benedetto XVI. Le sue parole sottolineano subito l’urgenza dell’impegno di tutti per dare risposte a quanti ancora soffrono a causa di guerre e conflitti: (Ascolta il servizio con la voce del Papa)

Non possiamo restare indifferenti, limitandoci a invocare la pace. Tutti, educatori e studenti, siamo chiamati a costruire e proteggere quotidianamente la pace, rivolgendo la nostra preghiera a Dio perché ce ne faccia dono.

Trasmettere ai giovani valori umani e spirituali

Francesco richiama la responsabilità all'educazione delle nuove generazioni alla pace e alla loro formazione “per rispondere alle sfide dei nostri tempi”. Per questo, dice, “è necessario mostrare creatività e proposte per il futuro, aiutando ogni persona a crescere per diventare un protagonista”.  Alle nuove generazioni, afferma, non vanno trasmessi solo “contenuti tecnici”, ma anche “una sapienza umana e spirituale, fatta di giustizia, rettitudine, comportamenti virtuosi e in grado di realizzarsi in concreto” che, valorizzando l’esperienza anche negativa del passato, offra ai giovani “un metodo capace di guardare i fatti nelle loro cause e di fornire gli strumenti per superare conflitti e contrapposizioni”. Papa Francesco osserva poi che “molte volte anche noi, donne e uomini di fede, ci limitiamo a dare indicazioni piuttosto che trasmettere l’esperienza di valori e virtù”. Il nostro messaggio rischia di essere così “astratto e di rimanere inascoltato”. E aggiunge:

Addirittura proprio un habitat che si definisce “religioso”, ma in realtà è ideologico, genera in alcune persone sentimenti di violenza e persino desiderio di vendetta. Di fronte alla mancanza di pace, non basta invocare la libertà dalla guerra, proclamare diritti o anche utilizzare l’autorità nelle sue diverse forme. Occorre soprattutto mettersi in discussione e recuperare la capacità di stare tra le persone, dialogare con esse e comprenderne le esigenze, magari con la nostra debolezza, che poi è il modo più autentico per essere accolti quando parliamo di pace.

Cercare ogni opportunità di dialogo come criterio educativo

Il Papa passa poi a parlare del dialogo e della sua necessità e afferma che “cercare ed esplorare ogni opportunità per dialogare non è solo un modo per vivere o coesistere, ma piuttosto un criterio educativo”. Proprio per questo la Pontificia Università Lateranense ha avviato il percorso di studi in teologia interconfessionale a cui va il sostegno di Francesco:

Andate avanti, con coraggio. Quanto abbiamo bisogno di uomini di fede che educano al vero dialogo, utilizzando ogni possibilità e occasione!

In quanto alla mostra che si inaugura questo pomeriggio, Francesco sottolinea che “presenta opere il cui linguaggio vuol essere dialogico” e che le opere dell’artista saudita Al-Khuzaiem “si propongono come strumenti per aprire sentieri di pace, richiamare diritti, e fare della persona il centro di ogni azione e di ogni progetto educativo”.

Come il cardinale Tauran ricercare nuovi punti in comune

Ricorda poi l’uomo a cui è dedicata la mostra, il cardinale Jean-Louis Tauran. “La sua vita – dice - è stata tutta proiettata nella prospettiva del dialogo”. Anzitutto il dialogo con Dio, poi il dialogo tra i popoli e i governi “per il quale il diplomatico Tauran si è prodigato favorendo la conclusione di accordi, di mediazioni o proponendo soluzioni, anche tecniche, a conflitti che minacciavano la pace, limitavano i diritti dell’uomo e offuscavano la libertà di coscienza”. Il terzo dialogo tessuto dal porporato è quello tra le religioni e Papa Francesco sottolinea:

Quale Presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso, egli ci ha fatto capire che non basta fermarsi a ciò che ci avvicina, ma è necessario esplorare nuove possibilità perché le diverse tradizioni religiose possano trasmettere, oltre che un messaggio di pace, trasmettere la pace come messaggio.

Pregare e impegnarsi per un'era di pace

Francesco riferisce quindi dell'incessante desiderio di incontro e di dialogo che portò il cardinale Tauran, a pochi mesi dalla morte, a Riyadh nell’aprile 2018. Una figura dunque, dice il Papa, “che anche per me è stata importante e di grande aiuto per comprendere molte situazioni nel mio servizio di Vescovo di Roma e successore di Pietro”. La conclusione dell'intervento di Papa Francesco è un invito, quello a pregare e a fare ogni sforzo “perché attraverso un autentico Patto Educativo Globale si possa inaugurare un’era di pace per l’intera famiglia umana”.  

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

31 ottobre 2019, 16:50