Papa beatifica 7 vescovi martiri: l'amore vince l'oppressione delle ideologie

La Divina Liturgia con la beatificazione dei 7 vescovi martiri greco-cattolici al centro, stamani, del terzo e ultimo giorno di Papa Francesco in Romania. Forte l’invito del Papa ad essere, come questi Beati, testimoni di libertà e misericordia, di perdono. Adesso, ha detto, "tocca a noi lottare, come è toccato a loro in quei tempi" contro le nuove ideologie, atee come nel passato, che disprezzano il valore della persona, della vita, della famiglia

Debora Donnini - Bucarest

Nel Campo della Libertà a Blaj, il luogo dove si affermò la coscienza nazionale romena e, un secolo dopo, nel 1948, il regime comunista chiese ai greco-cattolici di rompere la comunione con Roma, dando il via ad una feroce persecuzione, oggi il Successore di Pietro alla Divina Liturgia proclama Beati i 7 vescovi martiri greco-cattolici di quel tempo che non cedettero e furono quindi imprigionati, esposti al freddo e alle privazioni e, infine, pagarono con la loro vita. Forte e commovente, quindi, l’abbraccio fra il Papa e i circa 80mila pellegrini presenti a Blaj, fra loro anche alcuni parenti dei 7 vescovi martiri, molti fra i presenti sono figli di testimoni o testimoni delle persecuzioni. Hanno atteso qui per tutta la notte il Papa che, per la prima volta, viene a Blaj. Tra i presenti anche il presidente Klaus Iohannis e la consorte, il primo ministro Diorica Dancila, il sindaco di Blaj, la principessa Margareta di Romania. (Ascolta il servizio con la voce del Papa)

Il Papa nomina uno ad uno i 7 vescovi martiri. Sono mons. Vasile Aftenie, mons. Valeriu Traian Frenţiu, mons. Ioan Suciumons. Tit Liviu Chinezu, mons. Ioan Bălan, mons. Alexandru Rusu, e il cardinale Iuliu Hossu. E’ palpabile l’emozione dei presenti. Al posto dei drappi, viene portata un’icona che li ritrae tutti insieme mentre le campane suonano a festa in questa giornata storica.

Terre che conoscono la sofferenza

Non furono i soli perseguitati questi 7 nuovi Beati. In quel periodo dove la vita della comunità cattolica fu messa a dura prova dal “regime dittatoriale e ateo”, tutti i vescovi della Chiesa greco-cattolica e della Chiesa cattolica di rito latino furono incarcerati. E con loro, molti fedeli, ricorda il Papa nell'omelia. “Terre” che, quindi, conoscono bene la sofferenza, quando il peso di un regime si antepone alla vita e alla fede delle persone, quando lo spazio per la libertà è cancellato. “Voi - dice loro il Papa - avete sofferto” azioni basate sul discredito fino  all’annientamento di chi non può difendersi e al tacere delle voci dissonanti. Ma di fronte alla feroce oppressione del regime, i 7 vescovi dimostrarono una fede e un amore esemplari.

L'eredità di questi martiri: libertà e misericordia

A ricordare la persecuzione in questa Divina Liturgia, anche le sbarre di ferro, che una volta erano alle finestre delle prigioni di questi martiri, montate sulla sedia liturgica dove presiede il Papa. Il calice e l’Evangeliario appartenevano ad uno dei nuovi Beati, il più anziano al momento della morte, mons. Traian Frenţiu. Papa Francesco sintetizza l’eredità lasciata da questi martiri della fede in due parole: libertà e misericordia. Attorno a lui si stringe la Chiesa greco-cattolica, unita a Roma dal 1700. Si palpa l’emozione della comunità greco-cattolica, vescovi, sacerdoti, fedeli, una Chiesa, che qui nella cittadina di Blaj, in Transilvania, ha il suo cuore pulsante. I nuovi Beati hanno sacrificato la loro vita opponendosi ad un sistema ideologico coercitivo dei diritti fondamentali della persona, ribadisce il Papa che poi si sofferma sull’altro aspetto della eredità lasciata dai nuovi Beati: la misericordia. Non hanno, infatti, avuto parole di odio verso i loro persecutori o atteggiamenti di ritorsione.

Vincere il rancore con il perdono

Simbolo dell’attitudine con cui hanno sostenuto il loro popolo, le parole di uno di loro, il cardinale Hossu che diceva: «Dio ci ha mandato in queste tenebre della sofferenza per donare il perdono e pregare per la conversione di tutti».

Questo atteggiamento di misericordia nei confronti degli aguzzini è un messaggio profetico, perché si presenta oggi come un invito a tutti a vincere il rancore con la carità e il perdono, vivendo con coerenza e coraggio la fede cristiana.

Le nuove ideologie disprezzano il valore della persona e del matrimonio

Francesco mette poi in guardia dalle “nuove ideologie” che oggi riappaiono per sradicare la gente dalle sue più ricche tradizioni culturali e religiose:

Colonizzazioni ideologiche che disprezzano il valore della persona, della vita, del matrimonio e della famiglia e nuocciono, con proposte alienanti, ugualmente atee come nel passato, in modo particolare ai nostri giovani e bambini lasciandoli privi di radici da cui crescere; e allora tutto diventa irrilevante se non serve ai propri interessi immediati, e induce le persone ad approfittare delle altre e a trattarle come meri oggetti.

Lottare contro nuove ideologie, far prevalere fraternità su divisioni

Si tratta di “voci che, seminando paura e divisione, cercano di cancellare” la preziosa eredità di questa terra come, ad esempio, l’Editto di Torda del 1568, che sanzionava il radicalismo promuovendo la tolleranza religiosa: uno dei primi casi in Europa. Da qui l’esortazione centrale del Papa:

Vorrei incoraggiarvi a portare la luce del Vangelo ai nostri contemporanei e a continuare a lottare, come questi Beati, contro queste nuove ideologie che sorgono. Tocca a noi adesso lottare, come è toccato a loro lottare in quei tempi. Possiate essere testimoni di libertà e di misericordia, facendo prevalere la fraternità e il dialogo sulle divisioni, incrementando la fraternità del sangue, che trova la sua origine nel periodo di sofferenza nel quale i cristiani, divisi nel corso della storia, si sono scoperti più vicini e solidali.

L’omelia del Papa era partita dal Vangelo della guarigione del cieco nato e dalle discussioni che ne scaturiscono, per rilevare che così accade quando, invece delle persone, al centro si mettono “interessi particolari”, “etichette” o “ideologie”. La logica del Signore invece non si rifugia nell’astrazione ma cerca la persona con il suo volto, le sue ferite, la sua storia.

Al Regina Coeli il ringraziamento del Papa

Al Regina Coeli il Papa ringrazia per la cordiale accoglienza il presidente e le autorità della Romania, esprimendo riconoscenza per la fruttuosa collaborazione nello svolgimento della visita. Parole di gratitudine anche per il Patriarca Daniel e tutta la Chiesa ortodossa di Romania “che – dice – mi hanno accolto fraternamente! Il Signore benedica questa antica e illustre Chiesa e la sostenga nella sua missione. Un fraterno applauso a tutti loro!”. Il suo pensiero va quindi alla Chiesa cattolica, visitata in questi tre giorni nelle diverse località,  Bucarest, Iasi, Sumuleu Ciuc e infine qui a Blaj, che è stata incoraggiata nell'evangelizzazione e nella testimonianza della carità.

Qui a Blaj, terra di martirio, libertà e misericordia, rendo omaggio a voi, figli della Chiesa Greco-Cattolica, che da tre secoli testimoniate, con ardore apostolico, la vostra fede.

Quindi il Papa conclude invocando la Vergine Maria, che fin dal logo del viaggio è stata un riferimento centrale di questa visita in Romania: 

La Vergine Maria estenda la sua materna protezione su tutti i cittadini della Romania, che nel corso della storia hanno sempre confidato nella sua intercessione. A Lei affido tutti voi e Le chiedo di guidarvi nel cammino della fede, per avanzare verso un futuro di autentico progresso e di pace e contribuire alla costruzione di una patria sempre più giusta, armonica e fraterna. 

Il card. Lucian Mureşan: un sogno diventato realtà

Da notare anche che dalla notte fra il 28 e 29 novembre del 1948, quando questi vescovi furono arrestati, fino al dicembre 1989, l'unica Divina Liturgia in romeno per i fedeli era quella trasmessa dalla Radio Vaticana. Ed è forte l'emozione per la prima visita di un Papa a Blaj, chiamata la "piccola Roma", la visita del Successore di Pietro ad una Chiesa che ha pagato con il sangue questa fedeltà come testimonia la vita di questi 7 martiri. Un'emozione forte, confermata anche dalle parole dell’arcivescovo maggiore di Făgăraş e Alba Iulia, il cardinale Lucian Mureşan, che nel suo saluto alla Divina Liturgia parla di un “sogno” divenuto realtà: “Pietro è qui. Per confermarci nella fede. Per baciare e guarire le nostre ferite. Per spronarci ad uno slancio rinnovato attraverso un’autentica ‘purificazione della memoria’”. Un sogno suggellato dal dono che la Chiesa greco-cattolica fa al Papa: una teca in argento con le reliquie dei nuovi Beati e l’icona che li ritrae mentre, da parte sua, Francesco dona un calice in argento, in una giornata che qui a Blaj non sarà dimenticata. 

Per ascoltare e rivedere l'intera celebrazione clicca qui:

Divina Liturgia, Blaj

 

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

Photogallery

Le foto della Divina Liturgia
02 giugno 2019, 11:20