Cerca

Soldati russi rientrano nella regione di Kursk Soldati russi rientrano nella regione di Kursk  (ANSA)

Ucraina, la diplomazia impegnata ad avviare negoziati di pace

La guerra non sembra allentare la morsa. Sul piano diplomatico si continua a lavorare sull’ipotesi di negoziati diretti tra Mosca e Kyiv in Vaticano con la presenza statunitense

Giancarlo La Vella – Città del Vaticano

La disponibilità della Santa Sede nell'offrire un territorio neutrale in cui far dialogare russi e ucraini ha messo in moto la diplomazia. Si moltiplicano le iniziative soprattutto da parte europea per rendere praticabili vie verso negoziati di pace. Per ora da parte del Cremlino, in attesa, si dice, di un invito, ancora non c'è risposta.

Droni verso Mosca e Kyiv

Intanto il conflitto continua con utilizzo, da una parte e dall'altra, di droni e proposte di nuove sanzioni a Mosca. Confermata la notizia della morte di due miliziani italiani che combattevano a fianco dell'Ucraina. Si tratta di un siciliano di 35 anni e un sardo di 25. La loro morte porta a 7 il numero degli italiani morti in questa guerra, ma ce ne sono tanti ad aver perso la vita di altre nazionalità.

Putin nel Kursk

Intanto il presidente russo Vladimir Putin mostra sicurezza e ieri ha visitato la regione russa di Kursk, riconquistata dopo che le truppe di Kyiv l'avevano invasa nell'estate scorsa. Un messaggio indiretto, ma chiaro, di non voler interrompere le operazioni belliche. Dalla sua il presidente ucraino Volodomyr Zelenskyj continua a chiedere di fare pressione politica ed economica sulla Russia perché ponga fine alla guerra.

Finlandia: nuovo fronte?

Un altro fronte di preoccupazione viene dai 1300 chilometri di confine tra Russia e Finlandia, entrata nella Nato nel 2023, dove Mosca sta rafforzando le proprie installazioni militari, ammassando automezzi e armamenti leggeri. Per ora da occidente si considera l'iniziativa, più che una minaccia concreta, un atto intimidatorio.

Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui

22 maggio 2025, 08:44